
Va da sè che il clima della Valle d’Aosta è piuttosto rigido e infatti la popolazione risiede per lo più nella zona della valle della Dora Baltea, dopo le temperature sono più miti. Natura incontaminata, spettacolari ghiacciai, animali liberi e protetti, cultura, storia, castelli: in Valle d’Aosta le vacanze sono speciali.
Pur essendo così piccola e poco densamente popolata, la Valle d’Aosta è tra le regioni più ricche d’Italia grazie soprattutto alle meraviglie naturali che fanno la fortuna del turismo.
Basti citare il Parco Nazionale del Gran Paradiso, gli impianti sciistici, i castelli, le strutture ricettive di alto livello per comprendere il perchè della sempre numerosa affluenza di turisti in Valle d’Aosta, una regione deliziosa da visitare in ogni periodo dell’anno. Courmayeur è meta chic e mondana per eccellenza, oltre che stazione sciistica gettonatissima; non sono da meno Gressoney, Champoluc, Cogne, Pila , Breuil-Cervinia, Valtournenche e La Thuile.
Valle d'Aosta: vedi anche
Molto belle ed attrezzate anche le terme in Valle d’Aosta, come pure gli affreschi ottoniani di Sant’Orso e della Cattedrale di Aosta. E per chi ama scommettere e giocare, famoso è il Casinò de la Vallée di Saint-Vincent, tra i più grandi d’Europa.
Valle d'Aosta città e località più importanti
- Aosta
- Arvier
- Ayas
- Bard
- Breuil Cervinia
- Chambave
- Chamois
- Cogne
- Courmayeur
- Etroubles
- Gressan
- Gressoney-Saint-Jean
- Introd
- La Thuile
- Nus
- Pila
- Saint-Pierre
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- Valtournenche
Commenta per primo