Cosa vedere in Sicilia

Anfiteatri, templi, coste incantevoli, l'imponente Etna, la cultura di Pirandello, di Antonello da Messina, le cattedrali, la natura lussureggiante, le isolette tanto amate dai turisti: la Sicilia è tutto questo e ancor di più.

Villa Zito, Palermo
Villa Zito, Palermo

La Sicilia è una regione che molto ha da offrire a chi decide di trascorrere una vacanza in Sicilia, suddivisa nelle provincie di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Enna,Trapani, Siracusa e Ragusa. Basti pensare che già nel Settecento questa terra era una delle tappe fondamentali del Gran Tour, cioè del viaggio in Europa dei giovani aristocratici inglese a caccia di nuove esperienze culturali.

L’Area archeologica di Agrigento, bene protetto dall’Unesco, è rinomata a livello mondiale per la suggestione della Valle dei Templi; come pure molto famosa è tutta l’ampia produzione del cosidetto Barocco Siciliano, soprattutto in Val di Noto e in provincia di Catania.

Anche la natura qui si è espressa in maniera evidente e ne è testimonianza il fatto che in Sicilia vi sono molte riserve naturali, Parchi naturali regionali e aeree marine protette. La Riserva dello Zingaro, nel comune di San Vito Lo Capo, ne è un esempio, come pure la riserva naturale delle Isole Pelagie o delle Isole Ciclopi; ancora, la Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio, il Parco dell’Etna e il Parco dei Nebrodi.

Da non perdere: Sicilia, i migliori itinerari

La Sicilia è una regione che molto ha da offrire a chi decide di trascorrere una vacanza in Sicilia, suddivisa nelle provincie di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Enna,Trapani, Siracusa e Ragusa. Basti pensare che

La Sicilia è poi terra di ottimo cibo e di tradizioni culinarie gustose e radicate, connubio tra la ricchezza del territorio e le influenze delle culture di cui sopra. Famoso e di spicco, il Festival del Cous Cous, manifestazione cultural-gastronomica che si svolge ogni anno a San Vito Lo Capo.

La Sicilia è stata ed è ancora un centro di propulsione culturale: per farne un’immersione si può percorrere l’Itinerario Parchi letterari, sintesi di viaggio della vita e delle opere di Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Verga, Quasimodo, Vittorini. Dunque le occasioni per scegliere la Sicilia come prossima meta di viaggio sono tante e variegate.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Informazioni utili

Sicilia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SICILIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*