
Sommario
Ad un passo dal Circolo Polare Artico, Reykjavik, capitale dell’Islanda è una città in cui la natura è davvero la principale protagonista. Meta ideale per turisti avventurosi alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare. Reykjavik è la capitale dell’Islanda, la più a nord d’Europa. Conta solo 120.000 abitanti ma è allo stesso tempo molto dinamica ed interessante da visitare.
È un luogo verde e suggestivo, luminoso d’estate ed estremamente buio d’inverno, regala albe e tramonti che vi lasceranno a bocca aperta. Attraverso la nostra guida vogliamo portarvi alla scoperta di questi luoghi magici e suggerirvi cosa vedere a Reykjavik.
Cosa visitare a Reykjavik: luoghi di interesse
Sono davvero numerose le cose da fare a Reykjavik. Abbiamo creato questa guida proprio per suggerirvi le migliori e le più importanti.
1 Chiesa di Hallgrim
La Chiesa di Hallgrim è la principale della città ed è il simbolo di Reykjavik. Conosciuta anche come Hallgrímskirkja, è visibile da ogni angolo della città.
2 Museo Nazionale Islandese
Il Museo Nazionale Islandese è la pinacoteca cardine della storia dell’Islanda. Custodisce numerose opere a partire dall’800 d.C. ai giorni d’oggi, tra cui diverse imbarcazioni vichinghe. È tra le cose importanti nella lista “Reykjavik cosa vedere”.
3 Vecchio Porto di Reykjavik
Il Vecchio Porto di Reykjavik è il cuore della città ed è da lì che potrete muovervi a piedi per raggiungere i punti più interessanti della capitale.
4 Museo del Mare
Il Museo del Mare si trova nei pressi del Vecchio Porto di Reykjavik e ogni anno diventa più grande e importante. Al suo interno è possibile osservare opere inerenti alla storia marittima della capitale islandese.
5 Museo Perlan
Il Museo Perlan è un edificio particolare e moderno, dotato di una cupola dalla quale è possibile osservare Reykjavik dall’alto. Ospita uno dei maggiori musei della città: il Viking Saga Museum. Visitare questo museo rientra tra le attività principali dell’elenco “Cosa fare a Reykjavik”.
6 Piazza Austurvollur
La Piazza Austurvollur è la principale della città, circondata da giardini e locali alla moda.
7 Adalstraeti Museum
L’Adalstraeti Museum occupa uno dei palazzi più antichi del centro storico di Reykjavik d è riconoscibile dal colore delle sue facciate, completamente nere.
Reykjavik è molto particolare anche per le sue attrazioni naturali. Ecco un elenco delle tre escursioni che non dovete assolutamente dimenticare di inserire nella vostra lista “Reykjavik cosa fare”.
8 Reykjavik cosa fare
- Visitare la Laguna Blu: si tratta di una vera e propria piscina termale a 40 km dal centro di Reykjavik ed è tra le attrazioni principali della capitale islandese. Imperdibile!
- Fotografare il lago Tjörnin: un lago piccolo ma molto famoso. Al tramonto diventa il posto ideale per scattare le vostre foto ricordo.
- Passeggiare nella Valle dei Laugardarul: è l’area dei geyser situata a circa 100 km dal centro di Reykjavik. È un’area recintata a causa dell’acqua che sgorga bollente dalle pozze. Tappa obbligatoria nel vostro tour islandese.
Per le vostre gite fuori porta, la cosa migliore da fare per muoversi è approfittare dei servizi Reykjavik rent car, in modo da raggiungere velocemente ed in totale autonomia le zone prescelte.
Informazioni in pillole: dove dormire a Reykjavik, come arrivare, cosa mangiare.
9 Come muoversi a Reykjavik
Se vi state chiedendo come muoversi a Reykjavik vi consigliamo di farlo a piedi, per poter godere appieno dei tanti piccoli dettagli che questa città sa offrire.
10 Come arrivare a Reykjavik
Una volta raggiunto l’aeroporto di Reykjavik potrete arrivare facilmente in centro utilizzando uno dei 2 servizi autobus presenti o prendendo un taxi. La distanza è di circa 50 km.
11 Dove mangiare a Reykjavik
Vi suggeriamo di scegliere ristoranti tipici per poter gustare la vera cucina islandese tradizionale a Reykjavik. Tra i diversi piatti imperdibili, ricordate di provare: pylsur, un classico hotdog della street food islandese; Fiskisúpa, una zuppa di pesce, piatto forte della cucina islandese; Skyr che ricorda lo yogurt.
12 Dove dormire a Reykjavik
Per la scelta del vostro hotel a Reykjavik vi consigliamo la zona del Vecchio Porto; soggiornando lì potrete raggiungere comodamente tutte le principali attrazioni della città.
Data l’alta piovosità e le basse temperature di Reykjavik, vi consigliamo di organizzare il vostro abbigliamento prima della partenza, per poter vivere il vostro soggiorno nella verde Islanda senza disagi.
Commenta per primo