Albania, Serbia, Kosovo e Bulgaria ne delimitano i confini da ovest a est, in senso orario. La Grecia demarca invece il confine a sud. Fin dall’antichità, la Macedoniaè conosciuta come uno stato montagnoso, uno scrigno di natura aspra e selvaggia, con valli scoscese, gole profonde e laghi di dimensioni notevoli, come quello di Dojran, o i bacini di Prespa e Ocrida, sul versante meridionale. Pur in assenza di sbocchi diretti al mare, il clima della Macedonia non è dei peggiori, con estati e autunni secchi, primavere gradevoli, inverni non troppo rigidi, nonostante le abbondanti nevicate sui rilievi. Pur essendo piccola, afflitta da fenomeni sismici e da una pesante emigrazione, la Macedonia custodisce un’eredità artistica e culturale di tutto rispetto, che ha toccato livelli d’eccellenza soprattutto nel campo della pittura, della musica, dell’architettura. In Macedonia, si trovano, per esempio, cicli di affreschi bizantini del periodo tra l’XI e il XVI secolo tra i meglio conservati dell’ Europa dell’est. In particolare, le icone di Ocrida sono considerate tra le più preziose al mondo. Skopje, la capitale, si trova a nord, non lontana dal confine con la Serbia; è una città di circa 600mila abitanti, che ha subito pesanti danneggiamenti durante il terremoto del 1963. Altri centri di riferimento sono Bitola, Priep, Ocrida, Kumanovo.
La scheda della Macedonia
- Paese: Macedonia
- Superficie: 25.713 Km²
- Capitale: Skopje
- Popolazione: 2,1 milioni di abitanti
- Lingua: macedone
- Religione: ortodossa, musulmana
- Ordinamento dello Stato: repubblica parlamentare
- Maggiori città: Skopje, Bitola, Kumanovo, Prilep, Tetovo
Informazioni utili sulla Macedonia
- Valuta: Dinaro Macedone (1 euro = 61.46 MKD)
- Prefisso internazionale: +389
- Targa internazionale: MK
- Corsia di guida: destra
- Documenti di ingresso: Carta d’Identità o Passaporto
- Vaccinazione richiesta: NN
- Corrente elettrica: 220 volt CA 50 HZ
- Unità di misura: metrico decimale
- Fuso orario: come in Italia
- Giorni festivi a data fissa: Lunedì Santo Ortodosso, la cui data varia di anno in anno; il Natale Ortodosso, il 7 gennaio; il Natale Cristiano, il 25 dicembre. Inoltre Festa dell’Indipendenza, l’8 settembre; la Festa Nazionale, l’11 ottobre; la Festa dei Lavoratori, il 1° maggio; l’Ilinden, o Giorno della Ribellione del 1903, il 2 agosto.
- Clima: clima continentale secco, con estati calde e secche e inverni freddi e rigidi con precipitazioni nevose frequenti
- Temperature medie: estati calde con temperature che raggiungono i 40°, in inverno varia da -8C° a -15C°
- Trasporti: Compagnia aerea nazionale MAT (Macedonian Airlines); molte altre che effettuano voli da e per la Macedonia: Adria Airlines, Aeroflot, Austrian Airlines, Cross Air, Olimpyc Airlines, ecc.
- Aeroporti: Skopje, Ohrid
Commenta per primo