Guida dell’Irlanda, paesaggi incantati tra storia e leggende

L'Irlanda è da sempre meta ambita di viaggi alla scoperta di scenari verdi e incantati, complice la magia dei suoi paesaggi, la giovialità degli irlandesi, la ricchezza di storia e leggende. Irlanda: cosa vedere e cosa fare.

Irlanda: Mussenden Temple, Contea di Derry-Londonderry
Irlanda: Mussenden Temple, Contea di Derry-Londonderry

Sommario

L’Isola di Smeraldo è suddivisa in Repubblica d’Irlanda (Eire) con capitale Dublino e Irlanda del Nord, con capitale Belfast. Quest’ultima è ancora parte del Regno Unito, mentre l’Eire o Ireland – che occupa l’85% del territorio – ha conquistato l’indipendenza nel 1922. Complessivamente l’Irlanda è suddivisa in 32 contee per un totale di quasi 6 milioni di abitanti.

Città dell’Irlanda: Dublino e le altre

Le città principali dell’Irlanda sono Dublino, Belfast, Cork, Galway, Limerick e Waterford. L’Irlanda è lambita ad ovest dall’Oceano Atlantico e a nord-est dal Canale del Nord. A est invece è bagnata dal Mare d’Irlanda che, a sud-ovest, si congiunge all’oceano per mezzo del Canale di San Giorgio e il Mare Celtico. Ad occidente l’Irlanda è caratterizzata dal paesaggio creato dalle scogliere, ad esempio le Cliffs of Moher, mentre, mano a mano che ci si sposta verso sud, la costa cambia in favore di spiagge dorate, lunghe insenature e penisole ben sviluppate. Il centro dell’Isola è invece formato da pianure e distese toccate da fiumi che, spesso, formano laghi e paludi, come ad esempio nello Shannon.

Irlanda: il clima

Il clima dell’Irlanda, temperato ma piovoso, assicura estati miti e inverni rigidi ma raramente volti al gelo. Al largo dell’Irlanda sorgono alcune isole, la più grande delle quali è la Achill Island, mentre quelle probabilmente più note sono le Isole Aran. Per via del passato fatto di dominazioni, invasioni e accesi scontri religiosi e politici, il popolo irlandese oggi appare come fiero, proiettato al futuro, caloroso e ospitale. La Festa di San Patrizio, il 17 marzo, è tra le più sentite nell’Irlanda del Sud.

Numerose soluzioni per alloggiare in Irlanda che, anche a prezzi molto popolari, assicurano vacanze low cost.

Documenti e consigli sanitari per l’Irlanda

I cittadini europei possono usufruire dell’assistenza pubblica gratuita presentando la Tessera Sanitaria, che sostituisce l’ex modello E111. Documenti di viaggio: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.

Da non perdere: Irlanda, i migliori itinerari

Irlanda: Cliffs of Moher, Contea di ClareIrlanda: Cliffs of Moher, Contea di Clare

La Scheda dell’Irlanda

  • Paese: Irlanda
  • Superficie: 84.500 km2
  • Capitale: Dublino (Eire), Belfast (Irlanda del Nord)
  • Popolazione: 6 milioni di abitanti
  • Lingua: Inglese, Gaelico
  • Religione: la maggioranza è cattolica, la minoranza è protestante
  • Ordinamento dello Stato: l’isola è divisa tra la Repubblica d’Irlanda (Eire) e l’Irlanda del Nord, con monarchia parlamentare, che fa parte del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
  • Maggiori città: Dublino, Cork, Limerick, Galway, Belfast, Derry

Informazioni Utili sull’Irlanda

  • Valuta: Euro – Eire, Lira Sterlina – Irlanda del Nord (0,61 €.)
  • Prefisso internazionale: +353
  • Targa internazionale: IRL
  • Corsia di guida: sinistra
  • Documenti di ingresso: Carta d’Identità o Passaporto
  • Vaccinazione richiesta: NN
  • Corrente elettrica: 220 V 50 Hz
  • Unità di misura: sistema inglese.  Per le distanze si usano miglia, iarde, piedi e pollici. Per i pesi si usano stone, once e libbre. Per i volumi si usano i galloni e i litri. Meno usato il metrico decimale
  • Fusi orari: – 1 ora (orario in Italia)
  • Giorni festivi a data fissa: comuni ai due stati: 1° gennaio: Capodanno; 17 marzo; aprile: Lunedì di Pasqua; aprile: Pasqua; 1° maggio: Festa del lavoro; 25 dicembre: Natale; 26 dicembre. Solo in Irlanda (Eire): primo lunedì di Giugno; primo lunedì di Agosto e ultimo lunedì di Ottobre. Solo In Irlanda del Nord: ultimo lunedì di Maggio, Congedo della Primavera; 12 Luglio: Orangeman’s Day, celebrazione della vittoria protestante del Boyne
  • Clima: umido
  • Temperature medie: Il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media 4 gradi, quello più caldo è luglio con una media di 18°
  •  Trasporti: compagnie aeree nazionali Aer Lingus e Ryanair; tutte le compagnie aeree hanno voli diretti in Irlanda. Treni da Parigi Artesia-Trains, inoltre con Trenitalia, Deutsche Bahn e Ferrovie Francesi
  • Aeroporti: molte città irlandesi dispongono di un aeroporto, Belfast City Airport, Belfast International, Cork Airport, Derry Airport, Donegal Airport, Dublin Airport, Galway Airport, Kerry Airport, Knock Airport, Shannon Airport, Sligo Airport e Waterford Airport

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Informazioni utili

Irlanda cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione IRLANDA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*