
Sommario
Ginevra: vedi anche
Ginevra in pillole: cosa fare a Ginevra, come muoversi, dove mangiare e dove dormire.
9 CERN, globo della scienza e dell’innovazione
Costruito sulle rive del lago di Neuchâtel nel quadro dell’Expo.02, il Globo della scienza e dell’innovazione ha trovato una collocazione definitiva nel 2004, quando la Confederazione elvetica ne ha fatto dono al CERN. La sfera interiore, la cui intelaiatura è costituita da 18 archi in legno cilindrici, è ricoperta da pannelli in legno che offrono una volta magnifica, degna di una cattedrale. Riferimento visivo inedito, questo Globe di 27m di altezza e 40m di diametro costituisce una metafora del globo terrestre. Il Globo della scienza e dell’innovazione ospita una mostra permanente e sta assurgendo a simbolo primario della ricerca scientifica di punta nella regione ginevrina.

10 Salone dell’automobile di Ginevra
Si tiene ogni anno, a inizio marzo, nel complesso fieristico ginevrino, il Palexpo, e offre un programma di tutto spessore, non solo per i fan del settore. Centinaia di modelli e le più nuove tecnologie vengono presentati qui, su oltre 120’000 metri quadrati di superficie espositiva, facendo di Ginevra la capitale dell’auto. Il primo Salone ebbe luogo nel 1905 in un seggio elettorale di Boulevard Georges-Favon, col nome di Esposizione nazionale dell’automobile e della bicicletta. Il Salone dell’automobile di Ginevra è l’unica fiera automobilistica d’Europa riconosciuta dall’OICA (Organizzazione internazionale costruttori di automobili. Si svolge ogni anno ed è considerata tra le “Top 5” al mondo.
11 Crociera sul lago Lemano
Da non perdere, tra i tanti piaceri ginevrini, anche quello di un’escursione in battello sul lago o di un passaggio da una riva all’altra del Rodano a bordo dei mouettes, i comodi battelli-taxi. Dal battello è possibile ammirare una straordinaria carrellata di castelli e sfarzose residenze immersi nel meraviglioso scenario di colline e montagne che circondano l’elegante città svizzera.

12 Come arrivare a Ginevra
Ginevra è raggiungibile in diversi modi. Se vistate chiedendo come arrivare a Ginevra e avete poco tempo, vi suggeriamo di utilizzare l’areo. Diversi sono gli scali, infatti, che collegano l’aeroporto internazionale di Ginevra (Aeroporto di Ginevra-Cointrin). L’aeroporto dista solo 5 km dal centro della città che è raggiungibile con la linea ferroviaria e i bus navetta. L’alternativa all’areo è il treno (molto ben servita la città svizzera) o l’automobile. La favorevole posizione di Ginevra facilita gli spostamenti verso la città da parte di visitatori provenienti da altri Paesi.
13 Dove mangiare a Ginevra
Ginevra, come mole altre città svizzere, pullula di locali che servono cucina di tutte le provenienze. L’offerta è abbastanza varia ma i locali più in voga sono concentrati al centro della città svizzera che presenta anche graziosi bistrot, bar e veloci, come è giusto che sia, fast food.

14 Dove dormire a Ginevra
La città svizzera si presenta con diverse offerte legate all’ospitalità. A seconda della motivazioni del viaggio (affari, turismo, etc.) ci si può orientare per la scelta dell’alloggio. Gli hotel a Ginevra seguono gli standard dell’intera Svizzera che, certamente, non è noto per essere un Paese economico. Tuttavia non mancano le offerte a buon prezzo, soprattutto nell’ex alberghiero. Molto interessante anche la proposta lusso, soprattutto delle strutture ricettive in riva al lago.

Commenta per primo