
Sommario
Il territorio della Germania è molto variegato: nella parte settentrionale predominano i massicci paleozoici che si alternano a bassopiani presenti anche nella parte centrale, mentre nella parte sud i rilievi sono più recenti e di origine alpina. Capitale della Germania è Berlino, che fino al 1989 era tristemente divisa dal muro (di Berlino), in est ed ovest. Diverse le città che stanno attraversando un bel momento turistico: da Monaco di Baviera a Dresda, da Stoccarda a Francoforte.
La Germania è attraversata da due grandi fiumi Il Reno e il Danubio che scorrono in direzioni opposte. Il Danubio che nasce dalla Foresta Nera rappresenta una grande risorsa del Paese che lo mette in comunicazione con i paesi dell’Est (Repubblica Slovacca, Ungheria, Serbia e Romania). Numerosi sono anche i laghi, il maggiore è il lago di Costanza, che si estende anche in Austria e Svizzera. La Germania ha un clima di transizione: oceanico nella parte nord-occidentale con piogge abbondanti e continentale nella parte est e sud-est contraddistinto da estati calde e inverni freddi.
Il sud del paese è ricoperto da foreste, dove il rispetto del Wald (il bosco) fa parte delle tradizioni culturali germaniche. Ridotta è la varietà della fauna, pochi mammiferi come il cervo, il cinghiale, la lepre, la donnola, il tasso, il lupo e la volpe e più sviluppata è l’avifauna con alcune specie migratorie quali la cicogna bianca.
Nelle acque costiere del Mare del Nord e del mar Baltico i pesci più diffusi sono l’aringa e il merluzzo.
Da non perdere: Germania, i migliori itinerari

Germania: vedi anche
La scheda della Germania
- Paese: Repubblica Federale di Germania
- Superficie: 357.022,90 km²
- Capitale: Berlino
- Popolazione: 82 milioni di abitanti
- Lingua: Tedesco
- Religione: le più diffuse protestantesimo luterano e cattolicesimo
- Ordinamento dello Stato: repubblica federale
- Maggiori città: Berlino, Essen, Stoccarda, Amburgo, Monaco di Baviera, Francoforte,Colonia, Mannheim, Düsseldorf, Norimberga, Hannover, Dresda, Brema
Informazioni utili sulla Germania
- Valuta: Euro
- Prefisso internazionale: +49
- Targa internazionale: D
- Corsia di guida: destra
- Documenti di ingresso: Carta d’Identità o Passaporto
- Vaccinazione richiesta: NN
- Corrente elettrica: 220 V
- Unità di misura: sistema metrico decimale
- Fusi orari: orario come in Italia
- Giorni festivi a data fissa: 1 gennaio: Capodanno; marzo-aprile: Venerdì Santo; marzo-aprile: Pasqua; marzo-aprile: Lunedì di Pasqua; 1 maggio: Festa del Lavoro; maggio: Ascensione; giugno: Lunedì di Pentecoste; 3 ottobre: Festa Nazionale, Giorno dell’Unità Tedesca; 25 dicembre: Natale; 26 dicembre: Santo Stefano; 31 dicembre: vigilia Capodanno
- Clima: clima, nel complesso, moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati abbastanza calde, e cronicamente instabile, per via dei continui scontri tra le diverse masse d’aria, che danno luogo a bruschi passaggi dal caldo al freddo, e dal secco all’umido
- Temperature medie: -1° e 1,5° in inverno e tra 17° e 20° in estate
- Trasporti: molte compagnie aeree nazionali Lufthansa, Germanwings, Air Berlin, Hapag Lloyd, LTU, Condor; tutte le compagnie aeree hanno voli diretti in Germania. Treni Deutsche Bahn, inoltre con Trenitalia e Ferrovie Francesi
- Aeroporti: molte città tedesche dispongono di un aeroporto: Berlino, Essen, Stoccarda, Amburgo, Monaco di Baviera, Francoforte,Colonia, Mannheim, Düsseldorf, Norimberga, Hannover, Brema, Dresda, ecc
Commenta per primo