La capitale Banjul giace su un’isola alla foce del fiume Gambia e costituisce una particolare realtà africana, con il suo frenetico mercato ricco di colori e profumi ai bordi di una lunga spiaggia tropicale. Di fatto, però, la capitale è unanimemente considerata Serekunda, un tempo solo un villaggio e ora la città più grande e popolosa del paese, importante nodo dei traffici commerciali.
A pochi chilometri di distanza da Serekunda, in direzione nord-ovest si trova il cuore turistico del Gambia, costituito dalle località balneari della costa atlantica:Bakau, Fajara, Kotu e Kololi. A Bakau, la località turistica più settentrionale, si trova un giardino botanico di epoca coloniale, che costituisce un posto tranquillo e ombreggiato ideale per il birdwatching, una delle attività di maggiore richiamo per il Paese.
In Gambia infatti è stata registrata la presenza di più di seicento specie di volatili: la riserva naturale di Abuko e il Kiang West National Park sono le zone migliori per osservare un gran numero di specie ornitologiche.
Gambia: vedi anche
La scheda del Gambia
- Paese: Gambia
- Superficie: 10.380 km²
- Capitale: Banjul
- Popolazione: 1.367.124 abitanti
- Lingua: Inglese
- Religione: la maggioranza è mussulmana, seguono cattolici e animisti
- Ordinamento dello Stato: Repubblica
- Maggiori città: Banjul
Informazioni utili sul Gambia
- Valuta: Dalasi
- Prefisso internazionale: +220
- Targa internazionale: WAG
- Documenti di ingresso: Carta d’Identità o Passaporto
- Vaccinazione richiesta: vaccinazioni contro l’epatite A e B, la febbre gialla
- Fusi orari: 0
- Clima: nella capitale le temperature massime (35 gradi) si raggiungono a marzo, mentre le minime (15 gradi circa) si raggiungono a gennaio
- Aeroporti: Banjul
Commenta per primo