Guida della Campania

Il territorio della Campania è molto vario: spazia dalle montagne dell'Appennino Campano, alle coste per lo più alte e rocciose, fino a dolci colline della Pianura Campana. Suddivisa nelle province di Napoli (capoluogo di regione), Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, la Campania offre ricchezze paesaggistiche e storiche molto particolari.

Veduta di Vietri sul Mare, costiera amalfitana ©Foto Massimo Vicinanza
Veduta di Vietri sul Mare, costiera amalfitana ©Foto Massimo Vicinanza

I siti archeologici, in primis quelli di Pompei ed Ercolano, testimoniano la storia antica che si lega fortemente al territorio: s’innalza imponente nei pressi di Napoli il Vesuvio, vulcano ancora attivo che svela le sue manifestazioni secondarie nei Campi Flegrei, dei colli caratterizzati da emissioni di gas e di getti d’acqua bollente.

A vigilare dal mare sulla regione, ecco le isole di Capri, Ischia e Procida, gioielli di grande fascino e diturismo termale e di charme. Oltre alla spettacolare Costiera Amalfitana, nella zona sud della Campania meritano attenzione sia l’entroterra, qui curato e protetto nell’ambito del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sia le zone di mare quali Paestum, Palinuro, Agropoli e il Golfo di Policastro.

Da non perdere: Campania, i migliori itinerari

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Informazioni utili


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CAMPANIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*