
I siti archeologici, in primis quelli di Pompei ed Ercolano, testimoniano la storia antica che si lega fortemente al territorio: s’innalza imponente nei pressi di Napoli il Vesuvio, vulcano ancora attivo che svela le sue manifestazioni secondarie nei Campi Flegrei, dei colli caratterizzati da emissioni di gas e di getti d’acqua bollente.
A vigilare dal mare sulla regione, ecco le isole di Capri, Ischia e Procida, gioielli di grande fascino e diturismo termale e di charme. Oltre alla spettacolare Costiera Amalfitana, nella zona sud della Campania meritano attenzione sia l’entroterra, qui curato e protetto nell’ambito del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sia le zone di mare quali Paestum, Palinuro, Agropoli e il Golfo di Policastro.
Commenta per primo