
Sommario
L’Armenia, divisa in 11 province dette marzer e a lungo martoriata da guerra e catastrofi naturali, ancora oggi conserva caratteristiche spartane che attirano il turista più interessato agli aspetti naturalistici e culturali.
Forti e ardenti, infatti, sono culti e sentimenti religiosi, data la tradizione cristiana molto radicata nel popolo armeno. Basti pensare che l’Armenia è stata la prima regione al mondo ad adottare come religione di stato il cristianesimo, già nel IV secolo.
La natura in Armenia riserva belle sorprese con distese fiorite, montagne imbiancate e il grande lago Sevan; il paesaggio è arricchito dalla presenza di numerose chiese e monumenti.
Centro della vita pulsante è Yerevan, capitale dell’Armenia.
La scheda dell’Armenia
- Paese: Armenia
- Superficie: 29 743 km²
- Capitale: Erewan
- Popolazione: abitanti
- Lingua: armeno, curdo, russo
- Religione: ortodossi 64,6%, altri 35,4%
- Ordinamento dello Stato: Repubblica
- Maggiori città: Agarak, Goris, Sevan
Informazioni utili sull’Armenia
- Valuta: Dram
- Prefisso internazionale: 00374
- Targa internazionale: ARM
- Corsia di guida: dx
- Documenti di ingresso: è necessario che il passaporto abbia validità residua di almeno 6 mesi. Se si procede tramite ambasciata armena in Italia oltre al passaporto originale è neccessaria 1 fototessera recente e il modulo debitamente compilato.
- Vaccinazione richiesta: NN
- Corrente elettrica: 220V
- Unità di misura: metrico decimale
- Fusi orari: +5
- Giorni festivi a data fissa: 9 maggio Giornata della Pace, 28 maggio Festa dell’ Indipendenza, 5 luglio Giorno della Costituzione
- Clima: l’ Armenia è un paese di tipo montuoso, i periodi migliori per visitare il paese sono da aprile a giugno, da fine agosto ad ottobre. L’inverno è freddo e l’autunno di breve durata.
- Temperature medie: 12,4°C (-3°C d’inverno, 25°C d’estate)
- Trasporti: Possibile girare in taxi contrattando il prezzo in anticipo.
- Aeroporti: Erewan
Commenta per primo