Cosa vedere a Istanbul in due giorni

In questa breve guida proverò a riassumere quello che non potete assolutamente perdere se avete in programma di trascorrere un paio di giorni nella perla del Bosforo, fermo restando che due giorni sono a malapena sufficienti per farsi un’idea della sua straordinaria bellezza.

Hagia Sophia, Istanbul
Hagia Sophia, Istanbul

Sommario

<![CDATA[

La Moschea Blu e Hagia Sophia

Due gioielli posti uno di fronte all’altro, nel cuore del quartiere Sultanahmet. Della prima, che deve il suo nome al colore delle ceramiche presenti sulle cupole, vi colpirà la luce che filtrando dall’esterno illumina le innumerevoli sfumature delle pareti interne e dei soffitti. Maestosa, suggestiva, grande agli occhi del turista ma, allo stesso tempo, luogo di preghiera intimo e raccolto per i fedeli che la raggiungono ogni giorno.

Hagia Sophia raccoglie in sé secoli di storia e di cambiamenti: nata come chiesa dell’epoca bizantina, divenne prima una moschea ottomana e infine, per volere del Presidente Ataturk, un museo. Di sicuro rappresenta una delle meraviglie architettoniche più importanti e avanzate di Istanbul e, in generale, del suo tempo. 

La Basilica della Cisterna

A pochi passi da Hagia Sophia e dalla Moschea Blu si trova questo impressionante complesso sotterraneo realizzato nel 500 da Giustiniano come bacino di raccolta delle acque della città. Al suo interno resterete colpiti dall’atmosfera suggestiva creata dalle luci rosse che illuminano le oltre 300 colonne realizzate in stili architettonici tutti diversi tra loro. 

Il Gran Bazaar

Con i suoi 30.000 metri quadrati di area, i più di 60 vicoli che lo ospitano e gli oltre 3000 negozi rappresenta il più grande mercato coperto del mondo. Una tappa imperdibile per chi ama cedere al fascino dell’artigianato orientale, così come degli accessori, dell’abbigliamento e dei complementi d’arredo. Perdetevi tra i suoi immensi corridoi, tra i colori degli oggetti esposti, tra i suoi profumi e i suoi volti. Prenderete così parte a una delle esperienze più caratteristiche di Istanbul, sicuramente una di quelle che vi resteranno più impresse nella mente una volta tornati a casa. 

Il Palazzo del Topkapi

Mettete in conto di passare nel palazzo dei sultani almeno mezza giornata e, possibilmente, di farlo con l’aiuto di una guida (se non avete prenotato un tour niente paura: all’ingresso troverete senz’altro guide che parlano tutte le lingue e che radunano i gruppi sul momento). Vi sarà utile per non perdere gli ambienti più importanti di questo enorme complesso e per ascoltare le storie e le curiosità che, tra corti, stanze, giardini, harem e tesori nascosti si sono succedute al suo interno. 

Una crociera sul Bosforo

Il mare di Istanbul è un’altra cosa di cui vi innamorerete. E non per le sue spiagge ma per il modo in cui viene vissuto dagli abitanti (e dai numerosissimi gabbiani), per come contribuisce a delineare il profilo e il carattere della città. Giunti a Istanbul una passeggiata tra le bancarelle dei pescatori del quartiere di Eminönü, a pochi passi dal Ponte di Galata, è assolutamente d’obbligo. Così come è d’obbligo una crociera sul Bosforo a bordo di uno dei tanti vaporetti che partono dal porticciolo poco distante. Magari per raggiungere ed esplorare üsküdar, uno dei quartieri più asiatici della città, di certo una delle sue anime più autentiche. 

Piazza Taksim e İstiklal Caddesi

Il volto più europeo di Istanbul. Partendo dalla centralissima piazza Taksim, cuore pulsante degli affari, dello shopping e del turismo della città, percorrete la lunghissima İstiklal Caddesi, la sua strada più famosa e più frequentata. Lungo i suoi tre chilometri vi imbatterete in palazzi eleganti, alcuni dei quali sedi delle principali istituzioni, locali e pub di qualsiasi tipo e tantissimi negozi, dalle grandi firme alle botteghe di artigianato e accessori vintage. Il luogo ideale per trascorrere le vostre serate di vacanza a Istanbul. Da una delle stradine laterali della İstiklal Caddesi giungerete facilmente ai piedi della Torre di Galata.

Una serata nel quartiere di Ortakoy

A pochi passi dal Ponte sul Bosforo, leggermente fuori dalle solite rotte turistiche e raggiungibile in autobus, vi è questo vivace quartiere composto da vicoli e stradine disseminati di locali e ristoranti, perfetto quindi per una cena o per trascorrere una serata. Divertimenti a parte, sul lungomare di Ortakoy si trova anche una delle moschee meno conosciute dai visitatori di Istanbul, un perfetto esempio di architettura neo-barocca assolutamente meritevole di una visita.

In generale, Istanbul vi conquisterà. Vi innamorerete dei suoi forti contrasti, dei colori dei suoi tramonti osservati dal ponte di Galata, del suo profilo elegante disegnato da moschee e minareti e persino dei suoi quartieri più decadenti. Come ho scritto sul mio blog, Istanbul ha il potere di affascinare a tal punto che risulta quasi impossibile credere che una bellezza del genere sia stata creata dalla mano dell’uomo.

]]>

Una stanza del Topkapi. IstanbulUna stanza del Topkapi. Istanbul

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*