
Patrocinato da Regione Lombardia, Regione Trentino, Provincia di Brescia, Provincia di Bergamo, FISI, AREU, AMSI, AINEVA, PIM, con il contributo della Provincia di Trento e in collaborazione con il Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale, l’evento vedrà protagoniste ben 18 Nazioni con oltre 150 delegati… un vero record per la manifestazione!
Una grande vetrina per l’Italia, per il comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale e per la F.I.S.P.S. (Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci), organizzatrice dell’evento, un’occasione unica in cui i soccorritori italiani, insieme a quelli di Canada, Usa, Italia, Francia, Gran Bretagna, Serbia, Sud Corea, Australia, Cile, Nuova Zelanda, Giappone, Romania, Svizzera, Svezia, Argentina, Russia, Finlandia e Norvegia, tutti riuniti sotto la medesima associazione denominata F.I.P.S. (Fédération Internationale des Patrouilles de Ski), potranno riunirsi e confrontarsi nel corso di tutta la settimana.
Gli iscritti avranno la possibilità di partecipare a incontri istituzionali, convegni, workshop formativi, iniziative sportive e culturali, seminari, dimostrazioni e lezioni tecniche ma anche momenti conviviali in cui conoscersi.
Sponsor ufficiali in questa edizione sono Blossom, Boscarol Emergency Medical Systems, e.20, Kong, Orotvox e Nihon Kohden.
Vedi anche » Eventi, PROPOSTE DI VIAGGIO