
Circa un anno fa, era il 22 marzo del 2010, il vulcano islandese Eyjafjallajkull, dal nome impronunciabile, ha bloccato per una settimana i voli aerei di tutta l’Europa. Ho ancora vivo il ricordo del caos che l’evento imprevisto scatenò negli aeroporti del vecchio continente. Per scongiurare lo stop in caso di nuovi eruzioni vulcaniche accompagnate da nuvole cariche di ceneri, a partire da oggi e per due giorni, circa 70 compagnie aeree seguiranno alcune esercitazioni specifiche.
Parteciperanno a questo addestramento anche 14 fornitori di servizi e 10 autorità nazionali di regolamentazione del settore aereo come, tra gli altri, Eurocontrol.
Durante la due giorni saranno messe in atto tutte le procedure previste in caso di nuova eruzione vulcanica da parte del vulcano islandese (in questo periodo in fase di calma) o di altri vulcani attivi in Europa. Le norme programmate dovrebbero tenere la situazione sotto controllo, in questi casi limite, senza dover bloccare per diversi giorni i trasporti aerei con conseguenze pesante sull’economia del settore. Per l’esercitazione è stato scelto il vulcano Grimsvotn, sempre in Islanda, quale punto di riferimento per la simulazione che non dovrebbe comportare blocchi, nell’area prescelta, di voli non interessati all’esercitazione.
E’ evidente che l’esperienza negativa dello scorso anno ha fatto correre ai ripari l’intero comparto dei voli al fine di evitare problemi come quelli che si sono scatenati all’indomani dell’eruzione del vulcano Eyjafjallajkull . Nella circostanza i danni non sono stati solo economici solo per l’intero comparto ma anche per l’intero indotto del turismo. Danneggiamenti che hanno interessato anche moltissimi viaggiatori bloccati per giorni in aeroporti di tutta Europa che avevano scelto di spostarsi in quei giorni per lavoro o divertimento.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo