
Sommario
Visitare il Louvre a Parigi richiede un po’ di pianificazione e previdenza, poiché ci sono diversi modi per esplorare il museo, Sono disponibili diversi biglietti per il Museo del Louvre. Per aiutarti a organizzarti, abbiamo messo insieme questa guida su come acquistare i biglietti per il Museo del Louvre e tutte le altre informazioni di cui hai bisogno prima di partire.
Prima di tutto è importante sapere che l’acquisto dei biglietti per il Louvre prima della visita è un must. Questo è un requisito per tutti i visitatori poiché i biglietti per il Louvre non sono effettivamente venduti alla porta. Inoltre, è necessario essere puntuali, altrimenti si dovrà fare la fila per ottenere nuovi biglietti.
Per chi va di fretta. Come acquistare i biglietti per il Museo del Louvre: a meno che non ti piaccia trascorrere le vacanze aspettando in lunghe file, ti consigliamo vivamente di prenotare i biglietti salta fila per il Museo del Louvre in anticipo qui o di prenotare una visita guidata al Museo del Louvre . Tra questi due, il tour guidato è l’opzione migliore poiché potrai vedere le opere d’arte e i manufatti antichi più famosi del Louvre lungo un itinerario attentamente pianificato condotto da una guida esperta.
I modi migliori per ottenere i biglietti per il Museo del Louvre
Il Louvre non è solo una delle migliori cose da fare a Parigi ma è anche uno dei migliori musei del mondo. Con questo tipo di popolarità arrivano molti modi diversi per ottenere i biglietti per il Museo del Louvre. Di seguito ti spiegheremo dove acquistare i biglietti per il Louvre a seconda di come preferisci visitare e con quanto anticipo puoi pianificare la tua visita.
1. Mettiti in fila di persona (non consigliato)
Per qualsiasi attrazione famosa come il Louvre, il modo peggiore per ottenere i biglietti è fare la fila all’arrivo. Questo approccio di solito significa lunghe file, ma nel caso del Louvre significa qualcosa di peggio. Esiste solo un numero molto limitato di biglietti per il Museo del Louvre che vengono resi disponibili presso la biglietteria e solo negli orari non di punta. È una scommessa terribilmente grande che potrebbe farti perdere completamente una visita, soprattutto quando ci sono opzioni molto più sicure e più facili per acquistare i biglietti per il Museo del Louvre.
2. Prenota online (consigliato)
L’approccio molto più sensato per assicurarti la visita di questo incredibile museo è prenotare in anticipo i biglietti per il Louvre online. Potrai quindi scegliere esattamente quando visitare il museo e pianificare il resto della tua visita a Parigi. Questi biglietti sono biglietti salta fila per il Museo del Louvre, nel senso che ti permettono di evitare la fila lenta per i visitatori senza biglietto, ma potrai comunque visitarlo solo durante la fascia oraria selezionata.
Il sito ufficiale del Louvre è il luogo più diretto e immediato dove acquistare i biglietti per il museo. Puoi prenotare i tuoi biglietti fino a tre mesi in anticipo. Scegli un giorno e un orario, paga 17€ a persona e il gioco è fatto. Se desideri un’audioguida, il costo sarà di altri 5€. Ricorda che i biglietti acquistati sul sito ufficiale del Louvre non sono rimborsabili.
Ecco perché ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti tramite questo link, poiché riceverai comunque lo stesso biglietto ma potrai annullarlo immediatamente fino a 24 ore prima della visita e ricevere un rimborso completo. C’è anche un’opzione per prenotare il biglietto con un’audioguida se prenoti tramite questo link.
3. Prenota una visita guidata
Un altro modo di vedere il museo se vuoi ottenere di più dall’esperienza è prendere in considerazione l’idea di fare un tour. Molti dicono che la visita guidata del Louvre è uno dei migliori tour di Parigi, poiché ti consente di apprezzare appieno le mostre e la storia di questa grande istituzione oltre qualsiasi cosa un’audioguida possa coprire.
I tour possono essere prenotati tramite il sito ufficiale, ma anche in questo caso consigliamo di prenotare tramite questo link in modo da avere la possibilità di cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della visita. Partecipare a un tour guidato del Louvre è uno dei modi migliori per visitare il museo. Ci sono molte compagnie che offrono tour guidati del Louvre. Le guide sono esperte del museo, sanno dove andare così non dovrai preoccuparti di guardare la mappa, e risponderanno alle tue domande e ti intratterranno con quiz.
Acquistare il Paris Pass
Il Paris Pass è un ottimo modo per ottenere i biglietti per il Louvre – e per molti altri musei a Parigi. Una volta preso il pass, dovrai fare prenotazioni separate per ogni attrazione che intendi visitare. Questo è il punto in cui devi prenotare il tuo orario per il Louvre se hai un Paris Pass.
Se hai intenzione di fare molte visite turistiche a Parigi, potresti prendere in considerazione l’acquisto di un pacchetto turistico o di un pass turistico. Queste opzioni funzionano in modo simile, fornendo accesso a più attrazioni intorno a Parigi e aiutandoti a risparmiare sull’acquisto dei biglietti. La differenza sta nel numero di attrazioni incluse in ciascuna.
Una crociera sulla Senna ti offrirà alcune delle migliori viste di Parigi e può essere combinata con una o più attrazioni parigine, inclusi il Museo del Louvre. Le crociere durano generalmente un’ora e includono un’audioguida, ma se desideri un’audioguida per il Museo del Louvre, sarà un extra. Prenota queste due fantastiche attività insieme attraverso questo link.
Se hai solo un giorno a Parigi, potresti voler considerare l’idea di unirti a un tour guidato che ti porti a tutte le attrazioni più famose – compreso il Museo del Louvre.
L’altra opzione è sfruttare uno degli abbonamenti turistici disponibili per Parigi. Questi pass includono l’ingresso gratuito o scontato a una vasta gamma di attrazioni, tra cui il Louvre, il Museo d’Orsay e Versailles. Se sei interessato solo ad un pass per i musei, allora ti consigliamo il Paris Museum Pass. Altrimenti, rivolgi la tua attenzione al Paris Pass, che non solo include tutto il Paris Museum Pass ma anche le visite alla Torre Eiffel, una crociera sulla Senna e i tour a piedi della città.
Dettagli Utili per la Visita al Louvre
Ora che sai come comprare i biglietti per il Louvre, ecco qualche informazione utile per la tua visita.
Orari di Apertura del Louvre
Il Museo del Louvre a Parigi è aperto dal mercoledì al lunedì, dalle 9:00 alle 18:00, tranne il martedì. Il venerdì l’orario di chiusura si prolunga fino alle 21:45. Ricorda che l’ultimo ingresso al museo è un’ora prima dell’orario di chiusura.
Quanto Costano i Biglietti per il Louvre?
Il prezzo del biglietto varia a seconda del metodo di acquisto. I biglietti acquistati al museo costano 15€, mentre quelli prenotati online costano 17€.
I visitatori di età inferiore a 18 anni e i residenti nell’UE e nel SEE di età inferiore ai 26 anni hanno diritto all’ingresso gratuito al museo dietro presentazione di un documento d’identità valido. Tuttavia, i biglietti gratuiti devono comunque essere organizzati online per saltare la fila. Hanno diritto all’ingresso gratuito anche i visitatori con disabilità e gli accompagnatori che li assistono. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori anche il 14 luglio, il giorno della Bastiglia e la prima domenica di ogni mese.
Come funzionano i biglietti per il Museo del Louvre?
A differenza dei biglietti per molte attrazioni turistiche popolari in tutto il mondo, i biglietti per il Museo del Louvre funzionano in modo piuttosto semplice. In realtà ci sono solo due tipi di biglietti disponibili, un biglietto d’ingresso generale e uno speciale biglietto combinato che fornisce anche l’accesso al Musée des Arts Décoratifs per 72 ore dopo la visita al Louvre. I biglietti danno accesso sia alle collezioni permanenti che a tutte le mostre temporanee tenute al Louvre.
Quando ordini online i biglietti salta fila per il Museo del Louvre, dovrai scegliere una data e una finestra di mezz’ora per l’inizio della tua visita. Dopo aver acquistato i biglietti, riceverai un’e-mail con i biglietti in formato PDF. I biglietti, non l’e-mail di conferma, possono essere presentati come copia fisica o digitale quando si entra nel museo.
È possibile modificare il nome o la data su un biglietto accedendo tramite il sito ufficiale. Assicurati solo che il nome sul biglietto corrisponda a quello della persona che lo utilizza al museo quel giorno.
Ci Sono Biglietti Saltafila per il Louvre?
Tutti i biglietti prenotati per il Louvre sono descritti come “Saltafila”. Forniscono un biglietto per un orario di ingresso prestabilito e consentono l’accesso a una coda di sicurezza dedicata ai visitatori con biglietti.
Quale Ingresso è il Migliore per il Louvre?
Ci sono quattro ingressi al Museo del Louvre: la Piramide, il Passaggio Richelieu, il Carrousel du Louvre e la Porte des Lions. L’ingresso principale al Museo del Louvre è la Piramide, ma ci sono altri ingressi meno utilizzati che possono essere più convenienti.
Come Raggiungere il Louvre
Il Museo del Louvre è facilmente raggiungibile grazie alla vasta rete di trasporti pubblici di Parigi. La stazione della metropolitana più vicina è Palais-Royal/Musée du Louvre, sulle linee 1 e 7. Puoi anche prendere l’autobus: le linee 27, 39, 68, 69 e 95 fermano tutte alla fermata del bus Musée du Louvre, proprio di fronte alla Piramide del Louvre.
Controlli di Sicurezza al Louvre
All’ingresso, i visitatori dovranno passare un controllo di sicurezza in stile aeroportuale per garantire che non vengano introdotti oggetti proibiti nel museo. Le borse o gli oggetti più grandi di 55 x 35 x 20 cm non sono ammessi, ma ci sono armadietti self-service disponibili per riporre gli oggetti durante la visita.
Visita al Louvre con una Disabilità
Il Louvre ha messo in atto misure per realizzare il loro obiettivo che il museo sia un luogo “accessibile a tutti”. La cosa più importante, il museo garantisce l’accesso prioritario per i visitatori con disabilità e il loro gruppo, oltre all’ingresso gratuito per le persone con disabilità e i loro assistenti. I cani guida o i cani d’assistenza che accompagnano le persone con disabilità sono ammessi.
Durata della Visita
Nessuno può vedere tutto il Louvre in un giorno – anche nel giorno più affollato, una volta superata la linea di sicurezza e la folla alla Gioconda, molte delle sale più lontane dalle opere d’arte più famose saranno sorprendentemente tranquille e molto facili da godere in pace.
Qual è il periodo migliore per visitare il Museo del Louvre?
Proprio come con qualsiasi famosa attrazione turistica, ci sono orari migliori per visitare il Museo del Louvre rispetto ad altri se speri di evitare la folla. È opinione diffusa che il momento migliore per visitarlo sia quando il museo tiene le sue sessioni serali/notturne, poiché è molto meno affollato e rumoroso, creando un’atmosfera più rilassata. Quando ciò non è possibile, è meglio rimandare la visita fino a metà pomeriggio, quando i gruppi dei turisti se ne saranno andati e le folle mattutine impazienti se ne saranno andate. Anche se l’ingresso gratuito il giorno della Bastiglia e la prima domenica di ogni mese è allettante, quei giorni sono comprensibilmente i più affollati dell’anno, quindi devi decidere tu stesso se vale la pena risparmiare.
Hotel vicino al Museo del Louvre
Anche se puoi accedere al Louvre da qualsiasi punto di Parigi, potresti decidere di rimanere vicino al museo. Dopotutto, è situato in una zona centrale della città, estremamente comoda per visitare la città. Non c’è carenza di alloggi tra cui scegliere, essendo Parigi dopo tutto, ma se non hai tempo per fare le tue ricerche, permettici di consigliarti alcune delle migliori opzioni nelle vicinanze. Puoi anche trovare altri consigli sugli hotel per il tuo soggiorno nella nostra guida agli hotel di Parigi.
Soggiorna a La Clef Louvre Paris e potrai aspettarti un’esperienza parigina davvero speciale. Questo splendido boutique hotel a cinque stelle si trova a soli 500 metri dal Louvre e offre suite sofisticate con servizi eccellenti come una sala fitness e un ampio salone.
Se stai cercando un posto in cui soggiornare che offra comfort e posizione senza il prezzo elevato, considera l’Hotel Des Deux Continents per la tua visita. Situato proprio di fronte al Louvre, proprio di fronte alla Senna, questo hotel a tre stelle in stile tradizionale si trova a 10 minuti a piedi dal museo.
Sfortunatamente, i viaggiatori con lo zaino in spalla avranno difficoltà a trovare una sistemazione economica in questa parte della città. L’opzione economica più vicina è l’ ostello Le Village Montmartre nel quartiere di Montmartre, a 2,7 chilometri (1,7 miglia) dal museo, ma dispone di eccellenti opzioni di trasporto pubblico per raggiungere il museo. È anche un ostello stupendo, con personale eccellente, una terrazza all’aperto e una cucina in comune.
Curiosità sul Museo del Louvre
Cos’è il Louvre?
Il Louvre è un museo e palazzo di Parigi, sede di alcune delle opere d’arte più famose al mondo. È riconosciuto come il museo più visitato al mondo.
Quando è stato costruito il Louvre?
Il Palazzo del Louvre fu originariamente costruito tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo come fortezza.
Quanti anni ha il Museo del Louvre?
Il Museo del Louvre fu inaugurato per la prima volta il 10 agosto 1793, il che significa che attualmente ha 228 anni.
Chi ha costruito il Louvre?
Il re Filippo II di Francia ordinò la costruzione del Palazzo del Louvre, allora fortezza. Il Museo del Louvre è stato creato dall’Assemblea Nazionale Costituente durante la Rivoluzione Francese.
Perché è stato costruito il Louvre?
Quando il re Luigi XVI fu imprigionato durante la Rivoluzione francese, fu deciso che la collezione reale del Palazzo del Louvre sarebbe stata trasformata in una galleria pubblica.
Dove si trova il Louvre?
Il Museo del Louvre si trova all’interno del Palazzo del Louvre, sulla riva destra della Senna, nel primo arrondissement di Parigi.
Conclusione
Visitare il Museo del Louvre a Parigi è un’esperienza indimenticabile, ma richiede una buona pianificazione. Acquistare i biglietti in anticipo è essenziale per evitare lunghe code e assicurarsi di poter entrare nel museo. Spero che questa guida ti sia stata utile per sapere come acquistare i biglietti per il Louvre a Parigi. Buon viaggio!
Commenta per primo