
Sommario
“Colosseo. Un’icona”: questo il titolo della speciale mostra in programma a Roma da mercoledì 8 marzo 2017 fino a domenica 7 gennaio 2018; un’occasione imperdibile per conoscere il monumento più visitato al mondo, che nel corso dei secoli ha subito molte trasformazioni.
La rassegna Colosseo. Un’icona va oltre la narrazione del tempo dei Cesari, per ripercorrere la lunga e intensa vita del sito nei secoli, fino ai giorni nostri. La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, con Electa, promuove la rassegna incentrata sulla vita post-antica del monumento. La mostra è curata da Rossella Rea, Serena Romano e Riccardo Santangeli Valenzani. Progetto di allestimento di Francesco Cellini e Maria Margarita Segarra Lagunes.
In sei sezioni ordinate cronologicamente, l’influenza storico-culturale dell’anfiteatro si riscontra negli ambiti più diversi: dalla pittura al restauro, dall’architettura all’urbanistica, dallo spettacolo alla letteratura, dalla sociologia alla politica.
Nel tempo, il monumento diventa simbolo per eccellenza di eternità e potenza, di civiltà e cultura. Ancora oggi all’attenzione della cronaca internazionale, il Colosseo è presente nell’immaginario collettivo non solo degli italiani: il suo mito continua.
A pochi passi, l’Hotel Capo d’Africa, nascosto tra i vicoli del Celio, dalle cui terrazze la vista sulle antichità romane crea un’atmosfera indimenticabile: la meta ideale per un soggiorno o una piacevole sosta, proprio vicino al celebre monumento.
Il Colosseo si mette così in mostra, per raccontare e far scoprire la sua vita attraverso reperti, dipinti, mosaici, con una storia che lo ha fatto diventare oggi quasi un’icona pop, con le riproduzioni dei souvenir di massa in tutto il mondo.
E per godersi al meglio la visita, l’Hotel Capo d’Africa offre il benvenuto in un’atmosfera piacevole ed accogliente dedicata agli ospiti: è possibile prenotare una suite con vista proprio sul Colosseo o scegliere tra le diverse camere caratterizzate dallo stile contemporaneo in un ambiente di quiete e tranquillità.
Durante il giorno il bar Centrum è la soluzione ideale per un drink o uno snack, a scelta tra insalate e piatti espressi come le celebri pinse, mentre la sera diventa protagonista la Terrazza Bar con le sue specialità: da non perdere il MojitoMelo, l’aperitivo a base di melograno diventato un must della stagione.
Per la cena, poi, apre le porte l’Attico Bistrot: qui, in una piacevole atmosfera all’ombra dei celebri monumenti, è possibile gustare i piatti della tradizione, tra le altre cose, come la classica carbonara e gli ottimi spaghetti pomodoro e basilico, a cura dello Chef Erio Ivaldi.

Roma: vedi anche
L’Hotel Capo d’Africa: all’ombra del Colosseo
L’Hotel Capo d’Africa è un raffinato ed accogliente Boutique Hotel di 65 camere, caratterizzato dalla prossimità con il Colosseo e i Fori Imperiali e dalla magnifica vista che si gode dal roof garden.
Qui si trova L’Attico Bistrot, che durante i mesi estivi permette di cenare anche all’aperto nelle due terrazze, affacciate una sull’abside dei Santi Quattro Coronati, l’altra sul Colosseo. L’Attico Bistrot, aperto dal lunedì al sabato dalle 19 alle 23, propone piatti fatti in casa realizzati con prodotti di qualità, la carta è stagionale e cambia ogni tre mesi, la cucina è creativa e interpreta la cucina romana e italiana.
Le sere estive sono allietate dalla musica jazz & blues del Maestro Rosario Fugà, che suona ogni martedì e venerdì dalle 19.00 alle 23.00 presso “La Terrazza” Bar dal lato dell’Abside Santi Quattro.
Nella hall, oltre alla reception si trovano il Centrum Bar, punto d’incontro per un drink o uno snack nel corso della giornata, e un accogliente salotto dove gli arredi e l’arte contemporanea fanno da cornice.
Oltre alle terrazze con la sala interna, ideali per eventi privati su misura, matrimoni o anniversari, tre eleganti sale conferenze, dotate di attrezzatura multimediale, sono capaci di accogliere fino a 60 persone. La palestra attrezzata è a disposizione degli ospiti nell’arco della giornata.
L’Hotel Capo d’Africa fa parte del Gruppo Toti, insieme al neonato Palazzo Scanderbeg, dimora unica a Fontana di Trevi, e a Le Méridien Visconti Rome, l’albergo icona del quartiere Prati appena ristrutturato.
Per ulteriori informazioni, prenotazioni: Hotel Capo d’Africa
Via Capo d’Africa 54 – 00184 Roma Tel. 06 772 801 – Fax. 06 772 808 01
Commenta per primo