Colazioni da Tiffany, il libro dal sapore del tè

E’ la terza volta che mi capita di leggere un libro di Isa Grassano e ogni volta, l’ammetto, provo una certa ammirazione stilistica. Isa Grassano, come ho più volte affermato, non è solo una giornalista di razza che scrive di viaggi ma anche, cosa per nulla scontata, una “bella penna”.

Colazione da Tiffany
Colazione da Tiffany

Colazioni da Tiffany” è il nuovo libro di Isa che va ad unirsi agli altri due scritti negli ultimi due anni (“In viaggio con le amiche” e “101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita”). Una produzione abbondante che non perde di vista la qualità, peculiarità che da sempre contraddistingue i lavori di Isa. Grazie al suo fiuto di reporter di viaggi e alla curiosità che non è solo donna ma anche  insita nel giornalista, Isa Grassano è riuscita a riportare in un solo libro l’eleganza e le atmosfere di caffè, ristoranti, cantine, etc. sparse lungo la penisola. Ogni luogo viene presentato nella sua caratteristica principale con tanto di “idea in più”, suggerita dalla scrittrice. E ogni volta si ha come l’impressione che possa venir fuori Audrey Hepburn, attrice resa celebre proprio dal film “Colazione di Tiffany”, per la quale fascino ed eleganza non hanno mai rotto il connubio. “Colazioni da Tiffany” non è solo una raccolta a mo’ di annuario. E’ qualcosa di più. E’ l’Italia del food che si materializza in un manuale curato e raffinato, è un libro da leggere e non solo da sfogliare. Il tutto condito con uno stile ammaliante made in Isa Grassano. Sebbene il libro sia stato scritto all’alba, come dichiarato dalla stessa autrice, Colazioni da Tiffany ha il sapore del tè e l’atmosfera del caldo crepuscolo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*