Chocolando in tour, la festa del cioccolato artigianale

Il cioccolato di qualità approda in montagna, al PalaLexus di Cortina d’Ampezzo, dal 20 al 22 Marzo 2009. L’evento ideato e organizzato da Tiziana Noia, rappresenta una vetrina imprescindibile per i migliori produttori di cioccolato artigianale provenienti da tutte le Regioni italiane.

Il cioccolato di qualità approda in montagna, al PalaLexus di Cortina d’Ampezzo, dal 20 al 22 Marzo 2009. L’evento ideato e organizzato da Tiziana Noia, rappresenta una vetrina imprescindibile per i migliori produttori di cioccolato artigianale provenienti da tutte le Regioni italiane.

Inaugurazione ufficiale venerdì 20 marzo alle 17.00 al PalaLexus, in presenza dell’Assessore Huber per una tre giorni di evento, degustazioni, musica e intrattenimento per grandi e piccini.

Negli stand, oltre 100 tipi di praline, 60 di tavolette, alcune delle quali cioccoterapiche, cremini al taglio, dragees, soggetti, lastre di cioccolato purissimo aromatizzato, i ferri dell’antica tradizione fabbricera proposti in fondente, torte e pasticceria da forno carrellata, cioccolata in tazza, gelati e sorbetti in cioccolato. E vera novità, anche il formaggio al cioccolato proposto dal piemontese Giuseppe Drammis.
Chocolando nasce come grande evento per famiglie: una “tre giorni” in cui potersi divertire tra degustazioni, laboratori, momenti musicali e intrattenimento per i più piccoli.

Gli espositori, tutti maestri cioccolatieri artigiani, provengono da un po’ ovunque e fra di essi spiccano i nomi di coloro i quali, in competizioni internazionali, si sono conquistati titoli e fama: Omar Busi, da Bologna, primo premio mondiale per la miglior pralina; Oliviero Olivieri e Emiliano Fontanesi, da Vicenza, autori del Recioc, pralina a base di gelatina di vino Recioto, pluripremiata al recente Vinitaly, e della gioielleria in cioccolato; e ancora Antonio Schettini da Merate, Eros Moro da Soave, Michela e Isabella Destro da San Bonifacio, Fabrizio Stringhetto da Legnago, Francesco Mengo da San Donà di Piave, Sergio Caruana da Bologna, Valeria Santinoli da Pavia, Paolo e Marcello Melillo da Campobasso, Giuseppe di Maria, Danilo Casu, Fabrizio Stinghetto, solo per citarne alcuni.

PalaLexus
Venerdì 20 marzo: dalle 14.00 alle 21.00
Sabato 21 e domenica 22 marzo: dalle 11.00 alle 21.00
Ingresso libero

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Cortina d'Ampezzo cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CORTINA D'AMPEZZO iscriviti alla nostra newsletter