
Sommario
Il Chiostro del Bramante è una costruzione di raffinata linearità e rigorosa eleganza, che applica principi di armonia ed equilibrio in ogni elemento compositivo. L’architettura, come è tipico del Rinascimento, prende ispirazione dalla classicità, radicalmente riaffermata dal Bramante con il bando di ogni decorazione aggiuntiva, a favore della potenza degli elementi strutturali.
In questo lavoro il Bramante si distacca dal suo stesso periodo milanese, più vicino alle influenze del precedente periodo gotico, diffuso soprattutto nel nord Europa. Il Bramante, trasferitosi da Milano a Roma dopo la caduta di Ludovico il Moro, diventerà qui primo architetto di Papa Giulio II e sarà grande rivale di Michelangelo. Fa parte del complesso che comprende anche l’attigua Chiesa di Santa Maria della Pace in cui si trovano le famose Sibille di Raffaello.
Eretto su uno schema quadrato, il Chiostro del Bramante è costituito da due ordini sovrapposti: un ampio portico a quattro archi per ogni lato con pilastri in stile ionico dotati di capitello e base (paraste), coperture a volta, e un loggiato superiore in stile composito, con pilastri e colonne corinzie alternati che sostengono l’architrave a copertura piana.
L’atmosfera e gli effetti di luci e ombre creati da queste strutture di classica bellezza danno una confortevole sensazione di armonia, dovuta all’abilità del Bramante di organizzare in una perfetta unità elementi stilisticamente diversi integrati con assoluta naturalezza nell’architettura, come la sovrapposizione di un ordine ad architrave su uno ad arcate, le colonnine dell’ordine superiore in asse centrale sull’arco sottostante, gli archi inquadrati al piano terreno, l’insieme di capitelli ionici, corinzi e compositi, le paraste al piano terra e i pilastri composti al piano superiore.
Mostre “Chiostro del Bramante” oggi
Nessuno evento in archivio.
Mostre “Chiostro del Bramante” in corso
Archivio Mostre “Chiostro del Bramante”
Frida Kahlo
Data | Città | Sede dell'evento | Nazione |
---|---|---|---|
Mostra: FRIDA KAHLO. Una vita per immagini | |||
10/06/21 - 10/10/21 | Sansepolcro, AR | Museo Civico Sansepolcro | Italy |
Ingresso: da € 5,50. Indirizzo: Via Niccolo’ Aggiunti, 65. |
Biglietti Chiostro del Bramante
(piccole oscillazioni di prezzo a seconda delle mostre, audioguida compresa)
BIGLIETTO INTERO € 15,00
BIGLIETTO RIDOTTO € 12,00
Accompagnatore per diversamente abile; guide con tesserino; possessori Wanted in Rome Card; studenti universitari fino ai 26 anni.
BIGLIETTO RIDOTTO € 10,00
Dai 12 ai 18 anni.
BIGLIETTO RIDOTTO € 8,00
Dai 4 agli 11 anni
BIGLIETTO OMAGGIO
Bambini fino a 3 anni; diversamente abile; insegnante in visita con gruppo di alunni/studenti previa prenotazione effettuata all’indirizzo email infomostra@chiostrodelbramante.it;
giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito (esclusi i festivi, sabato e domenica) da parte della Redazione all’indirizzo comunicazione@chiostrodelbramante.it
BIGLIETTO OPEN € 16,00
Acquistabile presso la biglietteria del Chiostro del Bramante e utilizzabile per l’ingresso alla mostra, a partire dal giorno successivo acquistato.
GRUPPI
€ 10,00 + prenotazione e microfonaggio € 30,00 (min 15 max 25)
VISITE GUIDATE
€ 100 adulti | € 110 in lingua straniera | + prenotazione e microfonaggio € 30,00 (min 15 max 25)
SCUOLE
(min 15 max 25 pax)
Visita Didattica Multidisciplinare (dedicata alle Scuole dell’Infanzia e Primaria)
130 € inclusa prenotazione + 5 € ad alunno.
Visita con Storica dell’Arte (dedicata a tutte le Scuole)
100 € + 5 € ad alunno | € 120 in lingua straniera + 5 € ad alunno.
(inclusa prenotazione e microfonaggio)
Visita con Audioguida (dedicata a tutte le Scuole)
Infanzia e Primaria | 20 € di prenotazione + 5 € ad alunno.
Primo e Secondo grado | 30 € di prenotazione + 5 € ad alunno.
INFO e PRENOTAZIONI : infomostra@chiostrodelbramante.it
Orari Chiostro del Bramante
Il Chiostro del Bramante è aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00. *La biglietteria mostre chiude una ora prima. La Caffetteria Bistrot, il Bookshop e il Chiostro hanno ingresso libero indipendentemente dalle mostre.
Telefono Chiostro del Bramante
06. 68809035
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
- Dintorni di Roma: Ostia e Fiumicino
- Roma:cosa vedere e cosa fare, principali luoghi di interesse della capitale
- Visite guidate al Quirinale: prezzo, prenotazione e informazioni
Commenta per primo