In Trentino sono diversi i birrifici artigianali che, nell’occasione di Cerevisia, hanno l’occasione per presentare l’intera gamma della produzione. Le birre artigianali sono sempre più in crescita in Italia. Un fenomeno che può essere paragonato, con le debite differenze, sovrapponibile alla cultura del vino.
Sebbene il Bel Paese è noto più per il bacco e non per la bionda che spesso prende le sembianze anche di rossa o scura, le birre artigianali prodotte (oltre 150) non hanno molto da invidiare alle più blasonate birre belghe.
La storia della birra si perde nella notte dei tempi. Gli eventi ci ricordano che la sua presenza è datata circa novemila anni fa ed era apprezzata da civiltà e popoli come quelli della Mesopotamia, dell’Egitto, del nord Europa.