La splendida cittadina di Gallipoli si sta per riappropriare di un gioiello del suo patrimonio storico, artistico e – perchè no – anche paesaggistico.
Il Castello di Gallipoli infatti è ad un passo dalla sua riapertura, dopo diversi anni in cui non è stato più possibile accedervi.
A partire dal prossimo sabato 5 luglio 2014 il maniero tornerà a spalancare le sue porte, ospitando esposizioni artistiche e culturali.
Tutto ciò è stato infatti possibile grazie all’Agenzia di Comunicazione Orione di Maglie, alla Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia e alla Cooperativa Kalecò: questa compagine imprenditoriale ha infatti vinto il bando per la rivalutazione del Castello di Gallipoli, riuscendo in pochi mesi a far tornare a risplendere l’antica fortificazione situata all’ingresso del borgo antico di Gallipoli.
Nel corso dell’ultimo semestre, inoltre, è stato organizzato un percorso di visita nel Castello, così da fare in modo che i visitatori possano scoprire la storia di questa costruzione e della cittadina che vi si sviluppa attorno, nelle immediate vicinanze.
Al momento non è stato effettuato un vero e proprio restauro globale di questo sito storico ma si è provveduto comunque a fare in modo che la fortezza potesse tornare ad essere aperta ai visitatori.
Al momento della riapertura e fino al 28 settembre 2014 sarà la mostra “Scatti di cinema, la Puglia al cinema” a dare il via alle prossime esposizioni che faranno in modo di dar vita a questi corridoi e alle sale interne.
E’ dunque chiaro che il Castello potrà essere visitato – almeno per il momento – proprio in occasione di eventi artistici e culturali organizzati dagli attori che ne hanno acquisito il diritto alla sua gestione.
Quanto alle informazioni operative e pratiche, utili per visitare il Castello di Gallipoli, ecco gli orari di apertura per la stagione estiva in corso:
- Luglio: dalle ore 10:00 alle ore 24:00;
- Agosto: dalle ore 10:00 alle ore 24:00;
- Settembre: dalle ore 10:00 alle ore 21:00.