Il Carnevale Boemo, o Carnevale di Praga, è l’evento dedicato alle feste carnevalesche che sta acquisendo, anno dopo anno, sempre più importanza e visibilità tra le feste nazionali.
Uno dei momenti più importanti del Carnevale Boemo di Praga è il Crystal Ball: si tratta di un grande ballo in maschera, con costumi meravigliosi e ispirati al passato. Grande sfarzo di tulle, tessuti broccati, dame e cavalieri che danzano su melodie d’altri tempi, il Crystal Ball incarna lo spirito del Carnevale storico. Tutti possono prendere parte a questo evento, prenotando il ticket d’ingresso e presentandosi all’ingresso opportunamente mascherati. Nessun problema per trovare il travestimento più adatto a sè: a Praga ci sono molti negozi che noleggiano costumi per il Carnevale Boemo. Quest’anno il ballo si svolgerà nella serata del 5 marzo 2011, mentre la durata complessiva del periodo di festa del Carnevale di Praga andrà dal 26 febbraio all’8 marzo 2011.
Altra occasione imperdibile nell’ambito delle celebrazioni già in programma è la sfilata galleggiante sul fiume Moldava: a bordo di battelli, le maschere animeranno allegramente e con sontuosità la città dall’inedita prospettiva dell’acqua fluviale.
Il Carnevale a Praga offre però spunti interessanti di divertimento in ogni angolo della città, specialmente nelle piazze della Città Vecchia.
E’ dunque un buon momento, questo, per prenotare un viaggio a Praga così da scoprire la città in un periodo particolare, quello del Carnevale Boemo. Sarà come tornare indietro nel tempo, soprattutto visitando il Salone del Carnevale nel Clam-Gallas Palac: è questo il templio del Carnevale a Praga, un luogo in cui convoglia tutta la tradizione locale dedicata allo spumeggiante evento. Anche nel Vicolo d’Oro ci sono stand che proprio in questo periodo aprono i battenti per confezionare vestiti di Carnevale, per vendere maschere e oggetti di ispirazione carnescialesca.
Altro punto di forza del Carnevale Boemo a Praga è la cucina tradizionale: in tanti locali di Praga verranno serviti piatti ispirati al Carnevale, annaffiati dall’ottima birra Pilsner.
Essendo un evento globale che abbraccia realmente tutta la città, si consiglia di immergersi totalmente nella festa, mascherandosi e girando la città in costume.