Un’istituzione di Capri, Via Krupp, è chiusa: la decisione è stata presa per salvaguardare i turisti e gli abitanti che ogni giorno amano passeggiare su questa meravigliosa strada panoramica.
Il pericolo arriva dall’alto: solo pochi giorni fa si è verificato un nuovo episodio di caduta massi, un rischio troppo alto per lasciare Via Krupp aperta in questo momento.
Il costone roccioso che sormonta il tratto finale della strada non è più molto sicuro, probabilmente a causa della copiosa pioggia caduta anche su Capri nelle scorse settimane; così l’assessore all’Urbanistica Marino Lembo ha preso la decisione di non consentire più il passaggio di persone.
Sono già in corso i lavori di sistemazione del tratto, dunque si presume che entro venerdì Via Krupp potrà essere nuovamente aperta.
Sarebbe un vero peccato se questo tratto di incantevole paesaggio dovesse rimanere chiuso più a lungo: da qui si gode una vista sulla baia di Marina Piccola e sui faraglioni di Capri che non ha eguali.
La strada stessa, per com’è stata concepita, è uno spettacolo di per sè: tortuosa ma incantatrice come le spire di un serpente, si intreccia al costone roccioso a picco sul mare.
Si spera che il recupero di Via Krupp avvenga in tempi brevi perchè eliminare dagli itinerari di Capri questa attrazione sarebbe una grande perdita per l’isola.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020