A Singapore i primi mesi regalano molte occasioni di festa che consentono di godere fino in fondo del fascino e delle tradizioni del Gioiello d’oriente. La prima festività degna di nota è il Capodanno cinese che verrà celebrato ufficialmente il 26 gennaio, anche se la festa non finisce qui: per ben due settimane a seguire, infatti, molte sono le attrattive e le occasioni gioiose organizzate per celebrare questa fase importante dell’anno.
Punto caldo per il Capodanno Cinese a Singapore è quartiere di Chinatown, riccamente decorato di luci e colori, oltre ad essere rallegrato ulteriormente dalla musica diffusa nelle strade.
Il clou dei festeggiamenti è raggiunto grazie alla storica Chingay Parade, una sfilata con più di dieci carri e esibizioni di migliaia di artisti che animano Orchard Road il 30 e il 31 gennaio 2009.
I visitatori, dopo aver ammirato l’enorme carro Dragone, potranno prendere parte ai festeggiamenti che, come da tradizione, seguono la manifestazione della sfilata.