Bus notturni a Milano al via nel weekend

Partono i bus notturni a Milano: la prima prova per testare il servizio è prevista sabato 24 settembre, per entrare del tutto in funzione dal 30 settembre.

I bus notturni a Milano inizieranno a circolare nel weekend di sabato 24 settembre: la decisione è stata presa in previsione della notte bianca “Cascine Aperte”, così da testare la funzionalità della rete progettata per il servizio notturno.
Saranno 11 le linee attivate che entreranno del tutto in vigore da sabato 30 settembre, per tutti i weekend a seguire.
Una partenza ogni trenta minuti circa nelle nottate del venerdì e del sabato, per garantire il trasporto urbano anche di notte, all’uscita dai locali di Milano, tracciando orientativamente percorsi e fermate delle tre linee della metropolitana.
Al momento si è deciso di sperimentare il servizio notturno di bus solo nei weekend ma il progetto è di estenderne la funzionalità anche nei giorni feriali.
Restano però alcune perplessità solleva dai sindacati della categoria: si punta il dito sulla difficoltà che avrebbero gli utenti di reperire i biglietti. Com’è comprensibile, i punti vendita (tabaccherie, edicole ecc…) negli orari notturni serrano la saracinesca e dunque è molto probabile che, in mancanza di punto vendita di titoli di viaggio, l’utente possa decidere di salire sul bus notturno sprovvisto di biglietto. D’altro canto, viene fatto notare che è pur vero che in città sono stati installati più di 250 parcometri atti a stampare anche biglietti per il servzio notturno dei bus.
L’esperimento sta per partire, si attendono feedback per capire quanto il servizio di bus notturni a Milano possa essere utilizzato ed apprezzato e quali saranno costi da sostenere per renderlo operativo sempre.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter