
L’autrice si chiama Ellie Alessandri, da anni lavora nel mondo turistico, non è una scrittrice di fama (e al suo primo lavoro) e non ha un editore (è alla ricerca di chi vuole sposare il suo progetto editoriale). Buongiorno ben arrivati.
Scrive Ellie: il libro ha oltre 340 pagine, non è una semplice carrellata di aneddoti, ma una vera e propria storia ambientata in un immaginario villaggio turistico, un viaggio di 7 giorni che però racchiude tutte le strambe storie dei tanti clienti che ho incontrato nelle varie destinazioni nel mondo.
Il libro, che prende piede dal blog “Turisti storditi”, si affida alle curiosità e bizzarrie dei turisti che in vacanza mostrano il più vasto repertorio. Sulla falsa riga di “italiani in vacanza” del noto Beppe Severgnini e anche del mio amato Luca Goldoni che nei suoi libri non trascura di evidenziare i vizi e le virtù di noi italiani, ecco servito un nuovo libro sul rapporto turisti e vacanze. L’autrice si affida al Web (blog, Facebook, etc.) per far conoscere il proprio lavoro e grazie al tam tam della rete anche io sono qui a parlarne. Lo chiamano marketing virale, per me è la pubblicità più vecchia del mondo: il passaparola. La mia parola è stata servita. Ora tocca a voi. Passo!
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo