Booking.com Tonight, l’App che spreme gli alberghi

Qualche giorno fa Booking.com ha lanciato la nuova App per dispositivi mobili dal nome Booking.com Tonight. Non si tratta di un’applicazione originale. Niente di tutto questo.

Booking Tonight
Booking Tonight

Sommario

Booking.com Tonight

Booking.com Tonight è un’App per mobile che permette di suggerire agli utenti che l’installano, gratuitamente da App Store e Android Market, gli hotel prenotabili in zona compresi i lastminute e gli alberghi scontati.   Quando ho letto del lancio di questo servizio ho pensato: l’ennesima applicazione peraltro neppure originale. Non ho voluto scrivere subito un pezzo su questa App di Booking.com. Svestendo i panni di giornalista ho voluto far decantare la notizia e alla fine ho deciso di lasciare le mie impressioni in questo spazio. Booking Tonight, così come suggerito dalla stessa corporate olandese, permette di trovare uno dei 200 mila hotel sparsi in tutto il mondo (Booking.com ha hotel per 165 Paesi). L’hotel è prenotabile anche la stessa sera e, se ci sono alberghi nei dintorni, a prezzi scontati vengono mostrati per prima.

La domanda sorge spontanea: qual è l’originalità di Booking Tonight del servizio rispetto a quello che avviene già sul sito di Booking.com? Nessuna. Avere a disposizione sul proprio smartphone gli hotel della zona è un’App della prima ora, un’applicazione, cioè, che molte OTA hanno regalato agli utenti in tempi non sospetti. La geo localizzazione è una prerogativa di tutti (da tempo), dalle piattaforme sociali a quelle di ricerca. Infine i deals. le offerte, sono sempre esistite nel mondo dei viaggi, e portate in auge da Groupon (clonato da migliaia di siti). Quindi, qual è la novità?

Senza dover nulla togliere a Booking.com che è una delle migliori piattaforme per la prenotazione di hotel, soprattutto da un punto di vista tecnico, ho avuto fin da subito l’impressione che questo servizio fosse uno spremi alberghi che, per rimanere nella parte più alta del sito ma anche dei risultati del dispositivo mobile, sono costretti a calare il prezzo. E’ evidente che il punto di forza di Booking.com resta solo il catalogo ma l’App è un puzzle costruito con tasselli grossolani. Di siti coupon è pieno il web e anche il mobile, da un sito leader del mercato come Booking.com mi aspettavo ben altro anche se, volendo analizzare bene la corporate in forma razionale, oltre alla piattaforma sembra emergono tante pecche, a partire dalla comunicazione che è inesistente come quella di Google.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*