Quando si decide di recarsi in vacanza in Slovenia – anche solo per un weekend – è bene prendere visione delle norme che regolano l’accesso alla circolazione autostradale in questo Paese. Queste informazioni sono utili e necessarie, in particolare, per chi decide di andare in Slovenia in macchina, in moto, in camper, in pulmino: per poter circolare sulle autostrade e su alcune superstrade è necessario l’acquisto di un bollino autostradale sloveno.
Bollino auto Slovenia
Il pagamento dei pedaggi per l’utilizzo di queste strade non avviene infatti come in Italia, tramite caselli: il bollino auto Slovenia si paga in anticipo e, una volta acquistato, avrà durata variabile da una settimana ad un anno.
I bollini autostradali della Slovenia – anche detti “vignette” – vengono venduti negli uffici postali del paese e in alcune edicole; è possibile anche premunirsi pressi i distributori di benzina in Slovenia e nei paesi confinanti, nelle vicinanze del confine.
Ci si potrà ancora rivolgere all’associazione automobilistica slovena (AMZS) e così come alle associazioni equivalenti degli altri paesi (ad esempio all’ACI).
Costi vignetta slovena
Acquistare vignetta Slovenia si potrà fare riferimento alle attività e agli appositi sportelli ai valichi di confine o presso i caselli autostradali.
Una volta effettuato l’acquisto, il Bollino autostradale della Slovenia dovrà essere apposto sul parabrezza del proprio veicolo (è autoadesivo), avendo cura di conservare attentamente la parte inferiore che costituisce il talloncino.
Slovenia: vedi anche
Tutto ciò è molto importante e deve essere fatto prima di entrare sul tratto autostradale di interesse, anche perchè la mancata esposizione è considerata ugualmente passibile di multa, come se l’acquisto non fosse avvenuto affatto.
Nel caso di multa, si andranno a pagare dai 300 agli 800 euro.
Questi i prezzi del Bollino autostradale Slovenia:
- Automezzi con massa complessiva non superiore a 3,5 t:
– Settimanale: 15,00 euro;
– Mensile: 30,00 euro;
– Annuale: 95,00 euro.
- Motoveicoli:
– Settimanale: 7,50 euro;
– Semestrale: 25,00 euro;
– Annuale: 47,50 euro.
Per i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate si calcolano invece i chilometri percorsi: il pagamento solo in questo caso andrà regolarizzato presso i caselli.