Domeica 20 novembre ci sarà il blocco del traffico a Milano, dunque per gran parte della giornata non si potrà circolare in auto in città e nei dintorni.
La decisione, come spesso accade in questi casi, è arrivata dopo la constatazione dei valori delle polveri sottili, oltre la soglia ammessa per più giorni di seguito.
A Milano stop al traffico dalle ore 10 alle ore 18, gli unici mezzi che potranno circolare saranno le automobili elettriche private e le auto di GuidaMi, servizio di car sharing.
Per l’occasione si darà il via alla prima “DomenicAspasso“: sfruttando la possibilità di circolare liberamente a piedi, senza auto in giro, si è pensato di organizzare una serie di eventi tra i quali ingressi gratis nei musei, laboratori per bambini, giochi di strada e tante altre occasioni di incontro.
Inoltre, non potendo contare sulla propria auto, ci si potrà spostare con i mezzi pubblici, contando sul fatto che le corse verranno potenziate e che l’ATM consentirà di poter viaggiare con un solo biglietto, valido per tutto il giorno.
Chi non rispetterà il blocco del traffico a Milano pagherà una multa da 155 euro.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere