<![CDATA[
Viaggiare sui mezzi pubblici a Roma da venerdì 25 maggio costerà più caro: sarà infatti questo il primo giorno in cui l’acquisto di un biglietto Atac costerà 1,50 euro.
Un deciso aumento che sta facendo infuriare anzitutto chi vive e lavora a Roma: si passerà infatti dal prezzo di 1 euro a 1,50 euro.
Tanto basta per far scattare la corsa ai vecchi biglietti: i tagliandi in uso fino ad oggi verranno ritirati dal mercato dal 25 maggio ma chi ne dispone ancora – poichè acquistati entro la suddetta data – potrà continuare ad utilizzarli normalmente, entro il 31 luglio 2012 e non oltre.
I vecchi biglietti saranno quindi ancora validi per un certo lasso di tempo, in modo da permetterne l’utilizzo.
Chi dovesse continuare ad avere biglietti Atac da 1 euro oltre la data del 31 luglio, potrà recarsi presso una delle biglietterie Atac entro il 31 ottobre 2012, per chiedere la sistituzione con i nuovi titoli di viaggio, pagando la differenza.
Molti romani si sono inoltre affollati per sottoscrivere l’abbonamento annuale entro mercoledì 23 maggio in modo da pagare il vecchio prezzo, a fronte di un aumento generalizzato anche per questi titoli di viaggio.
Dal 25 maggio, infatti, i nuovi abbonamenti costeranno rispettivamente 250 euro per l’annuale; 35 euro per il mensile personale e 53 euro per il mensile ordinario impersonale.
Quanto ai prezzi dei biglietti validi per 1 giorno (BIG) si dovrà pagare 6 euro; 16,50 euro per il BTI (valido 3 giorni) e 24 euro per il CIS (valido 7 giorni).
Qualche sconto è previsto per famiglie e per altre categorie “deboli” della popolazione ma, più in generale, gli aumenti si faranno sentire notevolmente, soprattutto sulle tasche di chi usa i mezzi pubblici per recarsi al lavoro.
]]>
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis