Una residenza esclusiva adibita a B&B ma anche a Museo di arte contemporanea, immerso tra le pietre magiche e l’atmosfera affascinante del luogo nido, di un posto “altrove”. B&BArt è una splendida casa di pietra curata nei minimi particolari dove l’antico si incontra con il design d’autore green; si può dormire tra le opere d’arte, incontrare artisti, vivere in un museo dinamico da godere in ogni ambiente all’insegna della tranquillità, della bellezza e della semplicità. Il B&B e il Museo convivono in un’antica casa a corte della fine 800 che si affaccia, da una parte, sul mercato dei fiori, e dall’altra, guarda Casa Garau, una suggestiva residenza che ospita opere archeologiche insieme a pitture medioevali e una discoteca anni 70 perfettamente funzionante con colonne istoriate echeggianti i cavalieri di Malta e con betili nuragici. Un B&B e un Museo, immersi in una straordinaria atmosfera, in un percorso energetico naturale e affascinante. Il B&B si trova nel centro storico di Collinas, a circa 40 km da Cagliari e dall’aeroporto Elmas, in un territorio ricco di siti archeologici, a due passi dalle Terme di Sardara. Gli ospiti vivono in una casa tipica che è una galleria d’arte con opere di artisti nazionali e internazionali. B&BArt è anche punto di riferimento per le istituzioni pubbliche e private in Italia e all’Estero, così come per gli artisti, i curatori, i galleristi, i mercanti d’arte, gli architetti, gli artigiani, ma anche per i turisti curiosi e appassionati di natura e di luoghi originali e magici. B&BArt è stata trasformata dal 2009 in spazio artistico e creativo da Bianca Laura Petretto che ha voluto un comitato scientifico e artistico composto da personaggi della cultura internazionali. Galleria d’arte contemporanea, luogo di dialogo e fucina culturale che guarda all’innovazione con nuovi strumenti di dialettica e di politica culturale e di offerta turistica d’eccellenza. B&Bart Museo di arte contemporanea è sede italiana di AFT. La struttura portante dell’edificio è costruita da murature in pietra locale. E’ stato effettuato un restauro scientifico che ha riportato alla luce il primo impianto di pietra anche nei locali interni. Si tratta di una antica casa a corte su due livelli con un giardino anteriore e posteriore. L’intero edificio è di fatto un museo di arte contemporanea dove si può vivere godendo le opere d’arte in tutti gli ambienti che ospitano esposizioni personali e collettive di artisti internazionali. L’intero arredamento è realizzato dal design Angelo Grassi con opere di eco design uniche e prodotte in modo esclusivo per il B&BArt. L’edificio si sviluppa su due piani. Ha un ingresso principale che immette in un giardino curato nei minimi particolari, con un patio e un locale al piano terra ampio, un bagno in pietra, uno studio e un piccolo giardino con un angolo cottura adiacente e comunicante. Al piano superiore si accede sia dalle scale in pietra (probabilmente quattrocentesche) e dalla porta retrostante che guarda alla strada antica e al secondo ingresso. Al piano superiore ci sono tre camere da letto, un corridoio e un bagno.
Commenta per primo