Due paia di occhi neri, grandi e luccicanti, che si scrutano attentamente. Le narici fumanti, gli zoccoli che scalpitano.
Tutt’intorno la splendida cornice di cime incappucciate da nevi perenni, pascoli verdissimi, cieli azzurro intenso. E gli sguardi degli spettatori fissi sulle due contendenti. Un attimo appena, e le regine partono all’attacco una dell’altra, corna contro corna, testa contro testa.
La battaglia ha così inizio, spettacolo di forza e coraggio secondo natura, che incarna una tradizione secolare, di cui sono protagoniste assolute le belle mucche pezzate valdostane.
Anche quest’anno, domenica 7 settembre, a Valgrisenche (loc. Mondanges), sul Gran Paradiso, ha luogo l’attesissima Batailles del Reines (combattimento tra regine), che richiama migliaia di turisti e curiosi, e fa fiorire allegre feste popolari e momenti di genuino folclore.
Sotto gli occhi di adulti e bambini si sfidano le mucche più forti e più belle, per conquistare il “titolo” di capo-mandria per tutto il tempo della transumanza. Uno status ambitissimo, che dà alla vincitrice il diritto di scegliersi il pascolo migliore e aprire il corteo di ritorno a valle, con le corna inghirlandate da bouquet di nastri colorati. Proprio come una vera regina.
Per l’occasione, il Consorzio lancia speciali e convenienti pacchetti di soggiorno settimanale a partire da 375 euro a persona, comprendenti mezza pensione in albergo tre stelle, escursioni naturalistiche con guida e pranzo al sacco, giornata dedicata alla Batailles de Reines.
Per saperne di più:
Consorzio Gran Paradico Natura
tel. 0165.920609
www.granparadisonatura.it
e AIAT Gran Paradis
tel. 0165.95055
www.granparadiso.net .