Bagagli smarriti in viaggio: problema in aumento

I bagagli smarriti in viaggio sono un annoso problema che, purtroppo, nel 2010 ha fatto registrare un aumento nella frequenza del fenomeno. Ecco i numeri e le percentuali relative ai bagagli smarriti.

C’è qualcosa di più snervante del sapere, appena atterrati, che i propri bagagli sono smarriti? I viaggi aerei che si concludono con questa avvilente constatazione stanno purtroppo aumentando, almeno stando alle cifre del settimo rapporto “Baggage Report” di Sita, società del ramo IT operativa proprio nel settore del trasporto aereo.
In totale, i bagagli smarriti nel 2010 sono stati ben 29,4 milioni, a differenza dell’anno precedente quando la cifra era più bassa: 25 milioni tondi tondi.
Il dato va sempre contestualizzato: pur essendo fortemente in crescita, bisogna evidenziare il fatto che anche il numero di passeggeri in transito negli aeroporti è aumentato; dunque, una sorta di “compensazione” potremmo applicarla.
Va inoltre detto che, nel corso degli anni, la situazione è gradualmente migliorata nel complesso: basti pensare al 2007, pessimo anno visti gli oltre 42 milioni di trolley, borsoni e valigie disperse.
Tornando alle rilevazioni sul 2010, il problema dei bagagli smarriti sorge molto spesso (nel 51% dei casi) quando è necessario il trasferimento degli scali da un aereo ad un altro: dunque i voli con scalo sono a rischio smarrimento, stando a questo studio.
Altre motivazioni emerse sono nel 14% dei casi la non presa in consegna dei bagagli nella stiva; altro problema segnalato è l’errore sul biglietto (12%) e ciò deve essere inteso sia come scambio di bagaglio con altri passeggeri, sia come errata lettura del biglietto d’imbarco. Al terzo posto (10%) ci sono generici problemi in aeroporto o in dogana, nei quali rientrano anche problemi relativi a peso, volume in eccesso e ci si riferisce persino a cattive condizioni del tempo.
Con un 6% si fa riferimento ad errori di carico e/o di scarico dei bagagli, mentre l’errore di etichettatura figura nel 4% dei casi. L’ultimo motivo di smarrimento bagagli (3%) è da attribuire ad errori di gestione da parte dell’aeroporto di arrivo.
Quale che sia il motivo che porta un viaggiatore a ritrovarsi sprovvisto del suo bagaglio, una cosa è certa: nulla riesce a ripagare degnamente il nervosismo, la perdita di tempo e la sgradevole sensazione di aver intrapreso il viaggio negativamente .

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter