Marcia dei Forti a Folgaria
Folgaria

La Marcia dei Forti a Folgaria

<![CDATA[ Cinque percorsi porteranno oltre 1500 marciatori tra le fortezze austro-ungariche dell’altopiano di Folgaria, fino a raggiungere la vetta del monte Maggio. L’evento assume particolare importanza nella ricorrenza del Centenario della Grande Guerra Si tratta

Recco Surfestival
Liguria

Recco Surfestival 2016

<![CDATA[ L’associazione sportiva Blackwave per il quarto anno consecutivo organizza il Recco Surfestival 2016, una manifestazione sportiva che raduna migliaia di appassionati dello sport da onda provenienti dal territorio nazionale. Momento di spicco dell’evento è

Archivio di Stato di Pescara
Abruzzo

Archivio di Stato di Pescara

L’Archivio di Stato di Pescara si è recentemente trasferito al primo livello della prestigiosa e scenografica sede della più antica ed importante distilleria abruzzese, l’AURUM, oggetto pure del decreto di vincolo monumentale. Il patrimonio documentario

Antiquarium di Avella
Avella

Antiquarium di Avella

L’Antiquarium è stato inaugurato nel 1996 e si compone di quattro sale espositive, organizzate secondo un criterio cronologico e tematico. Nella prima sala sono esposti i reperti più significativi provenienti dai siti pre e protostorici

Museo di Adrano
Adrano

Museo di Adrano

Il Museo è ospitato nel Castello Normanno, un imponente edificio ubicato al centro della piazza principale della città di Adrano (Catania). Esso espone materiali provenienti sia da scavi regolari che da recuperi occasionali relativi al

Crustumerium, Roma
Lazio

Crustumerium a Roma

Crustumerium, secondo gli autori antichi, era una città affacciata sul Tevere tra Eretum e Fidenae; grazie a queste precise testimonianze, cui deve aggiungersi l’indicazione dell’esatta distanza da Roma lungo la via Salaria, è risultato agevole identificare il sito storico, segnato da una vasta area di materiali archeologici di superficie.

Savigliano

Museo ferroviario piemontese, Savigliano

Inaugurato a fine 2002, espone materiale rotabile, locomotive e carrozze ferroviarie d’epoca, modelli e documentazione sulla storia dei trasporti. Informazioni su Museo ferroviario piemontese Via Coloira, 7, 12038 Savigliano (Cuneo) 0114324241 info@museoferroviariopiemontese.com http://www.museoferroviariopiemontese.com Fonte: MIBACT

Museo dell'opera di Parma
Emilia-Romagna

Museo dell’opera di Parma

Il museo, unico nel suo genere, è ospitato all’interno del rinascimentale Palazzo Cusani. Documenta attraverso l’esposizione di oggetti, fotografie, manifesti e supporti multimediali la secolare tradizione musicale e teatrale di Parma, che inizia nel 1628

Piscina mirabilis
Bacoli

Piscina mirabilis, Bacoli

La struttura cosi denominata dall’antiquaria sei-settecentesca, disegnata anche da Giuliano Sangallo per il suo interesse architettonico, è il punto di arrivo dell’acquedotto del Serino, costruito in età augustea per approvvigionare d’acqua la base militare e

Septem Maria Museum
Adria

Septem Maria Museum, Adria

Il Museo è ospitato nella sala macchine dell’idrovora di Amolara, edificio di stile neoclassico progettato dall’ingegner Cesare De Lotto nel 1853 per il ”prosciugamento del consorzio Campagna Vecchia Inferiore a mezzo di ruote idrofore mosse

Domus del Chirurgo
Emilia-Romagna

Domus del Chirurgo, Rimini

Informazioni su Domus del Chirurgo Piazza Ferrari, 47900 Rimini (Rimini) 0541 793 851 musei@comune.rimini.it http://www.domusrimini.com/ da martedì a sabato 8.30-13 e 16-19 domenica e festivi 10-12.30 e 15-19 6,00 euro  Fonte: MIBACT

Museo civico di Castrovillari
Calabria

Museo civico di Castrovillari

Il Museo Civico raccoglie testimonianze e reperti archeologici che racchiudono il patrimonio storico di Castrovillari e intorni, dalle epoche preistoriche fino all’alto medioevo. Informazioni su Museo civico di Castrovillari Via S. Francesco D’Assisi , 4