
Articoli di Redazione FullTravel


Sea Life Club 5 Stelle, Sharm El Sheikh
La Baia di Nabq è un posto incantevole soprattutto per chi desidera scoprire la bellezza di quello che si attesta come un fantastico eden naturale sottomarino. Proprio qui sorge il villagio Sea Life Club 5 Stelle di Sharm El Sheikh, direttamente sulla spiaggia sabbiosa che fa da preludio alla meravigliosa barriera corallina.

Hotel Iberostar Lindos, Rodi

Hotel Villa Rosa, Desenzano





Villa Parisi, Sorrento
Villa Parisi a Sorrento è una splendida residenza dalla posizione invidiabile. Grazie alla sua posizione strategica, Villa Parisi è a poca distanza dalle maggiori attrazioni turistiche e artistiche della Campania a partire da Capri e Napoli che possono essere raggiunti grazie alle numerose partenze di aliscafi dal porto di Sorrento.

Vacanze al mare in Puglia
Meta gettonata da diversi anni è il Gargano, con Vieste e Peschici in testa. Nei dintorni di Taranto le pinete, invece, incorniciano un mare calmo e dai fondali bassi, interrotti di tanto in tanto da rocce amene che si specchiano nell’acqua.
Belle e raggiungibili anche le Isole Tremiti, così come le spiagge del brindisino, costellate qua e là da piccole torri, memoria di un passato denso di storia.
Non può mancare un sguardo speciale rivolto al Salento, terra fascinosa sospesa tra oriente e occidente, terra schiaffeggiata dal vento ma baciata dal sole e dalla natura. Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, Torre dell’Orso, San Foca, Porto Cesareo: tutti paesi ospitali e generosi, rivolti su un mare pulito contornato di circa 1400 specie di fiori e piante tipiche; una vera particolarità che rende il Salento unico.

Vacanze al mare in Riviera Romagnola
Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Villamarina, Gatteo Mare, Bellaria, Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica e Gabicce Mare sono solo alcune delle località più rinomate della zona. Qui, sulle spiagge della Riviera Romagnola, c’è proprio tutto: offerte vacanze per famiglie, l’ambiente ideale per viaggi per amici e comitive, l’ospitalità affidabile per anziani. Non mancano i servizi e neppure i divertimenti: questa è proprio la patria di locali, discoteche, attrazioni.

Vacanze al mare in Sardegna
Si pensi all’ampia gamma di vegetazione e di scenari naturali offerti dalla Sardegna. Già nella sola zona della Costa Smeralda, a pochi chilometri l’una dall’altra è possibile scoprire spiagge molto diverse tra loro. La Spiaggia di Rena Bianca, dalla sabbia bianchissima e liscia, contrasta con la Spiaggia del Principe, pur caratterizzata da sabbia ma dall’accesso incorniciato da roccia e lussureggiante macchia mediterranea. Anche il sud della Sardegna non delude, a partire dalla rinomata Villasimius o la bella Pula che, oltre a caratterizzarsi per un mare cristallino, sa attrarre anche per l’archeologia con l’antica città di Nora e le sue torri spagnole. E poi ancora si potrebbe andare a Iglesias, a Castiadas, a Costa Rei, famosa per il suo complessi megalitici che si tuffano nel mare. Un’isola vocata alla natura che saprà stupire anche chi vorrà avventurarsi nell’entroterra, anch’esso ricco di luoghi magici.


I vini e i sapori tipici incontrano l’Opera a Verona
Vivere la magia dell’opera entrando tra le trame del melodramma, scoprire simpatiche curiosità sui musicisti e sulla loro infinita creatività, individuare le affinità tra le varie opere ma anche assaporare i gusti di un territorio ricco di risorse eno-gastronomiche per poi abbandonarsi alla visione dell’opera nel teatro lirico tra i più famosi al mondo: l’Arena di Verona.



Sigari dominicani, tabacchi pregiati
La zona dove sorge Santiago de los Caballeros, che i dominicani chiamano con un punta d’affetto “la seconda capitale” (dopo Santo Domingo è, in affetti, la città più popolosa del Paese), racchiusa tra la Cordigliera settentrionale e quella centrale offre una vegetazione spettacolare e lussureggiante, che si offre agli occhi di quanti, dalla capitale viaggiano verso nord.



Gli hotel più trendy del mondo
Andare in vacanza per divertirsi, staccare dalla routine, fare nuovi incontri: queste le aspettative di single (e non solo!) che, però, sperano di non essere deluse dall’atmosfera che troveranno nell’hotel prenotato. Ecco perciò una lista di dieci hotel di tendenza che sapranno accontentare i gusti e le velleità dei viaggioratori più glam.

A Slow Fish i piatti della tradizione ligure
Si aprono a Genova le giornate di Slow Fish, il salone dedicato ai prodotti e alla cucina del mare ideato e realizzato da Slow Food, programmato dal 17 al 20 aprile al Padiglione B del quartiere fieristico. Presente a questa edizione anche Luigi Taglienti, giovane e promettente chef di origini savonesi.








Weekend in Liguria a Villa Edera di Moneglia
La Liguria, terra ricca di fascino, di cultura, di storia e di una natura lussureggiante e rigogliosa, non finisce mai di incantare i suoi visitatori, mettendo contemporaneamente in gioco e risvegliando tutti i cinque sensi, regalando esperienze e sensazioni che giovano sia al corpo che allo spirito.






Interrail in Toscana, alla scoperta di Siena
La bellezza, la maestosità e la cultura e l’arte di Siena sono da sempre note in tutto il mondo. Forse, però, l’interland della provincia di Siena, il suo patrimonio culturale e naturalistico, risultano, ahi noi, molto poco conosciuti. Ecco che Siena ha finalmente deciso di scoprirsi, di rivelarci i suoi dintorni.









Tradizioni gastronomiche della Pasqua anglosassone
La Pasqua nel Regno Unito ha dato vita a tutta una serie di prelibatezze e di riti culinari originali e appetitosi. Nonostante la Gran Bretagna non spicchi nel resto del mondo per la sua cucina e per piatti degni di particolare attenzione, nel caso della Pasqua troviamo, soprattutto per quanto riguarda i dolci, alcune tradizioni che vale la pena segnalare.



Tahiti e le sue isole molto amate dagli italiani
Dal 2001 ad oggi, Tahiti e le sue isole hanno registrato una crescita del +56% confermando la posizione di quarto mercato mondiale dopo USA, Francia e Giappone: dato ancora più rilevante se si considera la scarsa incidenza demografica del nostro Paese rispetto ai grandi mercati quali Stati Uniti e Giappone.

Pasqua a Praga
Visitare Praga in primavera è uno dei momenti più adatti. Il verde cittadino è in fiore e la gente si prepara alle feste di primavera. I parchi cominciano a rivivere di gente ed i mercati si riempiono di addobbi pasquali. Entrate anche voi nelle strade di Praga e godetevi i primi raggi caldi del sole.



A Milano torna il Cimento Invernale
Il Naviglio non è più inquinato, l’acqua è pulita e rispetta i limiti di balneabilità previsti per legge; per questo motivo la Nuova Canottieri Olona, con il patrocinio di Navigli Lombardi s.c.a.r.l., Comune di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano e dell´Antica Credenza di Sant´Ambrogio, rinnova il Cimento Invernale, dopo quasi 25 anni dall’ultima edizione.








Carnevale di Venezia fra storia e fantasia
Il Carnevale di Venezia è certamente uno dei carnevali più interessanti, sontuosi e raffinati d’Italia. Il suo valore aggiunto è attribuito dalla varietà e dallo sfarzo dei costumi e delle maschere che popolano e animano la suggestiva Piazza San Marco, nonché i dedali di calli, campi, campielli, canali e ponti della città dei dogi.





San Valentino con bimbi al seguito a Riva del Garda
Il Feeling Hotel Luise di Riva del Garda (TN) riserva uno speciale pacchetto per non rinunciare a festeggiare San valentino, anche in presenza dei propri bambini. Un servizio di miniclub consentirà alle coppie di trascorrere momenti di romanticismo, mentre i piccoli giocheranno tranquilli e al sicuro.








Oroscopo: Capricorno, Acquario e Pesci turisti del mondo
Gli ultimi tre segni dello zodiaco possono iniziare a preparare la valigia per il prossimo viaggio che li potrà portare a visitare zone del mondo dove sentirsi perfettamente a loro agio: la Svizzera da scoprire con escursioni in bici; la Svezia e la sua propensione al design e all’arte; l’Australia con i suoi paesaggi dall’ampio respiro.

Oroscopo: Bilancia, Scorpione e Sagittario fanno vacanze da sogno
Nuovo appuntamento con l’oroscopo 2009 del viaggiatore: è la volta di Bilancia, Scorpione e Sagittario che amano i contrasti netti, le emozioni che sa dare l’arte in tutte le sue forme e i viaggi in territori con cultura tutta da scoprire. Le mete ideali per questi tre segni zodiacali sono il Massachusetts, l’India e la Cina.

Epifania alle terme di Salvarola per trattamenti detox
Approfittare del weekend dell’Epifania per disintossicarsi dai bagordi delle festività e dalle tossine accumulate in autunno ed inverno: ecco l’idea giusta per riconquistare energia e buttar via tensioni e gonfiori. Con la proposta delle Terme di Salvarola – Modena – l’Epifania diventa un momento speciale per coccolarsi, da soli o in coppia.

Oroscopo: Cancro, Leone e Vergine in hotel di lusso
I segni zodiacali dell’estate amano le cose belle e di lusso, quindi l’oroscopo del viaggiatore prevede per Cancro, Leone e Vergine esperienze esclusive e non ordinarie, accompagnate da quel pizzico di romanticismo che non guasta mai. Le mete ideali sono il New Jersey, gli Emirati Arabi e la Thailandia, qui proposte grazie a tre hotel con prezzi convenienti.

Dimagrire dopo Natale: proposte beauty per tornare in forma
Pranzo di Natale e cenone di Capodanno mettono a dura prova la forma fisica, si sa. Correre ai ripari subito dopo le feste è facile grazie alle proposte beauty dei Belvita Alpine Wellness Hotels dell’Alto Adige (BZ) che, con trattamenti snellenti e tonificanti, aiuteranno gli ospiti ad alleggerirsi degli stravizi alimentari delle feste.


La settimana bianca low cost vince in tempo di crisi
Questa la fotografia de “L’Osservatorio Europcar: stili di vacanza degli italiani” in collaborazione con Doxa. Sebbene ci sia stata una flessione che si traduce in calo di presenze annunciate attorno al -12%, chi decide di partire si appella sempre più al low cost, arma vincente per viaggiare pur con qualche ristrettezza.


I Love Shopping… in Europa
Visitare Londra, Berlino, Parigi e Madrid a partire da 11 euro a notte è sempre un’esperienza entusiasmante e interessante; perchè non abbinare anche un giro nelle capitali europee dello shopping? La scusa è ottima soprattutto perchè, con le proposte economiche degli Hostelclub, il soggiorno è lowcost!





Ponte Immacolata in un ex convento
Fino al 12 dicembre 2008 soggiornare al Relais Parco Fiorito è l’occasione per dedicarsi al relax più totale. Il titolare Roberto Russo, portavoce della più autentica filosofia dell’agriturismo e quindi di genuina ospitalità familiare, ha preparato un’offerta speciale per le festività di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata.












Santa Lucia, l’instancabile e amorevole nonnina di tutti i bambini
Una delle tradizioni prenatalizie più sentite e suggestive del Triveneto è quella di Santa Lucia, la dolce e premurosa nonnina che, tutta curva e ingobbita, provata dalle tribolazioni e dalle fatiche di una vita, ogni anno, nella notte fra il 12 e il 13 dicembre, coccola tutti i bambini buoni facendo loro trovare vari doni sulla soglia.




Santa Klaus, il San Nicolo’ che arriva dal freddo
La festa di Santa Klaus, che ricorre il 6 dicembre, è una delle tradizioni più suggestive e caratteristiche del Sud Tirolo: Santa Klaus è un bonario e grassoccio vecchietto che dedica il suo tempo a deliziare e coccolare i bambini, distribuendo loro vari regali: dolcetti, frutta secca e candita, piccoli giocattoli e altri oggetti e leccornie varie.



















Festival International Kreol
Suoni, colori, profumi: il Festival International Kreol, la rassegna di musica, cultura, danza, poesia e cucina creola anima Mauritius per il terzo anno consecutivo. Dal 6 al 13 dicembre 2008, infatti, l’isola ospita la kermesse di una settimana che celebra la kréolité della sua popolazione attraverso le varie espressioni dell’arte e della cultura.


La danza del fuoco a Tahiti
Dal 30 ottobre al 1 novembre le notti di Tahiti saranno illuminate da Te Ahi Nui, la gara della Danza del Fuoco ed uno degli eventi polinesiani più attesi per la spettacolarità che lo contraddistingue. I danzatori si esibiranno facendo sfoggio non solo della propria abilità nel maneggiare le torce ma anche della creatività nell’inventare coreografie stupefacenti per farle danzare nel buio.















PHONETICA Jazz Festival a Maratea
Una nuova iniziativa nel campo del jazz, il PHONETICA JAZZ FESTIVAL, nasce quest’anno a Maratea (PZ), su iniziativa dell’Associazione Culturale PHONETICA, presieduta dal batterista barese Aldo Bagnoni, che della manifestazione è anche il direttore artistico. Il festival è inserito nell’ambito delle attività di Kalòs, la stagione estiva di spettacoli promossa dal Comune di Maratea e si svolgerà dal 19 a 23 agosto.


Appuntamenti con l’organo Serassi del duca Ferdinando
Dal 7 al 28 settembre 2008 si svolgerà la ventiquattresima edizione della stagione concertistica “L’organo ritrovato”, nella Cappella Ducale della Chiesa di San Liborio a Colorno (Parma). La rassegna, a ingresso gratuito, fa parte del ricco palinsesto musicale di Estate Fuori Città, con tanti pacchetti weekend a partire da 29 euro.






















Votiamo le brutture dell’Italia
Guarire ogni atto di incuria che ferisce il nostro patrimonio artistico, architettonico e naturale. Questo l’obiettivo di “I Luoghi del Cuore 2008”, la quarta edizione del censimento nazionale promosso dal FAI che quest’anno si focalizza sulle “brutture” da cancellare, modificare o magari solo spostare in un luogo più adatto




Posthotel Cavallino Bianco in val d’Ega
All’inizio venne battezzata osteria Al Cavallino d’Oro, voluta dalla famiglia Wiedenhofer per offrire ospitalità ai viandanti e ai loro cavalli. Era il 1875 e l’altoatesina Val d’Ega cominciava a muovere i primi passi lungo la strada del turismo. Poi, con il tempo, si trasformò in Posthotel Cavallino Bianco, un luogo ancor oggi vocato a tranquillità e benessere.






Le case del borgo, Tuscan Luxury Living
L’allure di un antico borgo toscano senza tempo abbracciato dalle colline e dagli uliveti dove perdersi nella bellezza del paesaggio e lasciarsi inebriare dal profumo dei cespugli aromatici. Un lussuoso “buen retiro”, un paradiso del benessere a 360°, un rifugio di privacy dove rinchiudersi e lasciare fuori stress e amarezze, per staccare completamente la spina dal caos metropolitano.

A Fontanellato (PR) è in gara il ‘gelato estemporaneo’
Piace a grandi e piccoli in ogni stagione, in cono, coppetta o vaschetta. Solletica il gusto anche in versione hi-tech ed è pronto a conquistare tutti i palati più golosi d’Italia e gli appassionati del turismo gastronomico: domenica 22 giugno dalle 15 alle 20 debutta per la prima volta a Fontanellato (20 km da Parma) in Rocca Sanvitale, una gara davvero originale dedicata ad un classico prodotto artigianale made in Italy. Il gelato sì, ma preparato all’istante – davanti a tutti – a meno 196 gradi!

Eventi estivi in Finlandia
In Finlandia non esiste una vera e propria stagione degli eventi, perché in ogni momento dell’anno le diverse località del Paese sono animate da festival, performance, concerti e spettacoli, manifestazioni culturali e folcloristiche, eventi sportivi, gare di livello internazionale, raduni, competizioni, mostre temporanee, feste legate alle tradizioni del territorio che, in base alla stagione, hanno caratteristiche e “colori” diversi.

A Kitzbühel walking e running ad alta quota
Dopo giornate lavorative frenetiche e sempre di corsa, le vacanze e il tempo libero sono i tanto sospirati momenti di relax per rigenerarsi. Sempre più persone riacquistano vitalità fisica e mentale con attività sportive adatte alla propria preparazione: una leggera corsa o un’estate di corsa a Kitzbühel una bella passeggiata in mezzo alla natura risultano molto più utili e rilassanti del consueto riposo.





Vienna: campionato europeo di calcio
Nei primi mesi dell’estate Vienna respirerà al ritmo del pallone di cuoio. Infatti è qui che il 29 giugno si deciderà quale squadra sarà il nuovo Campione Europeo di calcio. Ovunque ci si trovi, allo stadio Ernst Happel o anche nell’area tifosi situata nel cuore di Vienna, la città promette di celebrare degnamente l’occasione.




A Pasqua, lo Ski Safari è garantito dal Nordstaulage
La posizione geografica delle Alpi di Kitzbühel conserva più a lungo l’innevamento. È dal 2 novembre 2007 che gli impianti sciistici di Kitzbühel funzionano, ora a pieno regime, per dimostrare ogni giorno che passa che questa capitale dello sci alpino è la perfetta coniugazione del binomio “bellezza e comodità cittadina”.


Festival della Primavera al Konzerthaus di Vienna
Dal 28 marzo al 17 aprile il Konzerthaus di Vienna ha in programma alcuni concerti di gran classe. Una sezione è dedicata al compositore inglese Benjamin Britten; il suo compatriota, il tenore Ian Bostridge, interpreta le sue composizioni vocali. Elīna Garanča ed Anna Netrebko si potranno invece ammirare in „Romeo e Giulietta“.

Water horse: la leggenda degli abissi
Lo sapevate che Loch Ness contiene più acqua di tutti i fiumi e i laghi della Gran Bretagna messi insieme? E sapevate che Loch Ness è profondo ben 230 metri? Non stupisce, dunque, che in tali abissi possa davvero vivere Nessie, la leggendaria creatura che, da 1.400 anni, stuzzica la fantasia di grandi, piccini, scienziati, che mai si sono dati per vinti e continuano a credere nella sua esistenza, e delle tante produzioni cinematografiche, che, nel corso dei decenni hanno raccontato, con trame ed epiloghi diversi, questa bella fiaba.


Carnevale a Tenerife
Le isole canarie sono la meta ideale per trascorrere un carnevale all’insegna del divertimento più sfrenato. Ogni anno una moltitudine di turisti si reca nell’arcipelago spagnolo, per ammirare le splendide sfilate e i colori sgargianti dei costumi carnescialesci che fanno da cornice alla bellezza delle donne del luogo.




Visita in Ungheria al palazzo reale di Visegrad
Visegràd, in una delle zone che vantano paesaggi naturalistici e memorie storiche tra i più belli e pregevoli dell’Ungheria, l’Ansa del Danubio, a circa 60 km a nord di Budapest dove il fiume, stretto tra i monti, svolta in modo repentino verso sud. I grandi avvenimenti della storia ungherese, in epoca medievale prima e rinascimentale poi, si svolsero proprio qui.
