Attenti alle false recensioni di hotel e vacanze

anti astroturfing

Credo che non sia affatto difficile trovare chi, prima di un viaggio o di una prenotazione di un hotel, si sia affidato alle recensioni degli utenti. Ci sono società, TripAdvisor su tutte in campo turistico, che hanno impostato il proprio business proprio sulle opinioni di chi ha visitato l’albergo in questione o ha effettuato lo stesso tipo di vacanza.

Gli addetti ai lavori, albergatori compresi, sono sempre sul chi va là quando si parla di recensioni da parte degli utenti tanto che quest’ultimi sono diventati protagonisti assoluti all’ombra del Web 2.0. In questi anni, però, non sono mancati casi di “false recensioni”, spesso scritte (in forma negativa) dagli stessi competitor a tal punto che diverse società del settore (anche TripAdvisor che accetta commenti anonimi) hanno dovuto studiare nuovi stratagemmi per scongiurare questa “piaga” figlia della seconda generazione di Internet. Ed ecco che negli USA sono arrivati i primi provvedimenti contro chi fa “astroturfing” così come sono chiamati in lingua anglosassone gli “autocommenti”. Per il momento nessuna pena ma solo un ammonimento ma con il tempo la condanna potrebbe essere inasprita. TripAdvisor & company sono stati avvertiti.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*