
Per far fronte all’emergenza che segue i drammatici fatti collegati all’attentato in Tunisia, a Sousse, il governo locale ha messo a disposizione una serie di linee telefoniche e di contatti dedicati a chi necessita di informazioni o di aiuto.
Il Il Capo del Governo tunisino Habib Essid ha inoltre comunicato alla stampa e più in generale a cittadini e turisti che sin da subito sono state attivate una serie di misure, principlamente a carattere di politica interna, al fine di ripristinare la situazione e di determinare le responsabilità della strage.
Per quel che concerne nello specifico i viaggiatori, è stato reso noto che si è già proceduto all’Organizzazione di un piano straordinario tramite la costituzione di una unità di sicurezza turistica armata lungo le coste e negli hotel ma che nei prossimi giorni verranno varate altre misure più mirate, a seguito della riunione del Consiglio di sicurezza nazionale per
prendere le misure complementari.
Petr tutti i nostri connazionali che si trovano in Tunisia o per chi ha contatti lì e desidera reperire informazioni tempestive ed ufficiali, ecco la lista dei contatti di cui tener conto, attivati dal governo tunisino:
- Informazioni sulle vittime +216 22 504 504
- Uffici di accoglienza degli aeroporti di Tunisi, Nfidha e Monastir +216 98 483 387
- Informazioni ricoveri negli ospedali +216 98 542 424
- Alloggi a Sousse +216 98 372 116
- Alloggi a Tunisi +216 96 012 821
- Trasporti e logistica +216 97 512 091
- Comunicazioni esterne +216 98 371 179
- Guide e traduttori +216 98 683 383
- Ufficio operazioni: +216 71 105 403
- Numero Verde 80 100 333
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020