Pubblichiamo senza filtri le comunicazioni pervenute in redazione da parte di Atrapalo relativamente alla vicenda legale che vede contrapposti in tribunale la stessa Atrapalo e Ryanair.
Dopo la diffusione del comunicato stampa di Ryanair relativo alla sentenza favorevole, Atrapalo controbatte punto per punto, dando la propria versione dei fatti.
“Atrapalo definisce falsi i contenuti del comunicato stampa emesso da Ryanair con oggetto “Ryanair gana el juicio en el Tribunal de Justicia español contra Atrápalo” (“Ryanair vince contro Atrapalo la sentenza del Tribunale di Giustizia spagnolo”) e relativo alla recente sentenza pubblicata il passato 2 settembre 2010. Il citato comunicato stampa di Ryanair è dimostrazione di come la compagnia aerea abbia ormai perso credibilità di fronte ai mezzi di informazione poiché, nuovamente, viene dimostrata la falsità delle dichiarazioni che l’azienda rilascia circa il proprio contenzioso con Atrapalo.
Come già reso noto da Atrapalo attraverso precedenti comunicati stampa, sia il Tribunale Commerciale di Barcellona che la Corte della Provincia di Barcellona respinsero integralmente la richiesta presentata da Ryanair che mirava ad impedire ad Atrapalo di vendere, come intermediario, i biglietti della compagnia aerea.
Dal canto suo, Atrapalo citò in giudizio Ryanair per concorrenza sleale a seguito della campagna realizzata dalla stessa Ryanair contro Atrapalo nell’estate 2008.
La sentenza, che risale al 2 settembre 2010, e che non è ancora definitiva perché può essere oggetto di ricorso, accoglie parzialmente le richieste di Atrapalo e dichiara che:
Ryanair ha condotto atti di concorrenza sleale nell’estate 2008 sia per aver minacciato di cancellare i biglietti di quei passeggeri che ne avessero effettuato l’acquisto attraverso l’intermediazione di Atrapalo, che per altre varie accuse false mosse contro Atrapalo. Inoltre, la sentenza condanna Ryanair ad interrompere gli atti suddetti e a non ripeterli in futuro e a pubblicare la decisione del Tribunale sulle pagine nazionali delle pubblicazioni “El País”, “ABC” e “Periódico de Catalunya”. Infine, la sentenza condanna Ryanair a pagare ad Atrapalo un indennizzo per danni morali”.
A questo pare la faccenda non si concluderà qui, visto che è possibile ricorrere ad ulteriori gradi di giudizio.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVoli e Compagnie aeree
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020