Torniamo ad occuparci di vicende legate alla viabilità di Milano, parlando di un provvedimento appena preso: l’area C è stata sospesa.
A decidere in tal senso è stato il Consiglio di Stato, dopo aver ricevuto il ricorso di un’autorimessa situata proprio al centro di Milano, in zona Bastioni.
Il Consiglio di Stato avrebbe infatti valutato la perdita economica che l’istituzione dell’area C avrebbe arrecato al Mediolanum Parking – questo il nome dell’attività commerciale che ha presentato il ricorso – decidendo per la sospensione cautelativa.
Ciò significa che l’Area C potrebbe tornare attiva in futuro, dal momento che ora la questione sarà dibattutta presso il Tar della Lombardia.
Quest’ultimo organo si è già pronunciato più e più volte a favore del funzionamento dell’Area C e dunque, allo stato attuale, la decisione di ripristinare la situazione così come operativa fino a ieri appare quantomeno probabile.
Quel che è certo è che le telecamere poste ai varchi di accesso alla centralissima Area C di Milano sono state spente da oggi, giovedì 26 luglio 2012, e così resteranno fino al prossimo pronunciamento, probabilmente previsto non prima del mese di ottobre.
Ciò significa che le auto potranno tornare a circolare gratuitamente in questa zona, senza rischiare multe e senza dover pagare alcun ticket d’ingresso.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis