Un nuovo tassello va ad incasellarsi per l’opera di ridefinizione di Ground Zero: a partire da oggi, 11 settembre 2014, i visitatori potranno avere accesso diretto a quel che sta diventando quest’area della memoria collettiva a New York.
Proprio oggi, infatti, in occasione degli eventi di commemorazione del tredicesimo anniversario dell’attacco terroristico più pesante e devastante della storia moderna ai danni degli Stati Uniti e simbolicamente del mondo occidentale, la municipalità locale ha colto l’opportunità per autorizzare l’apertura di Memorial Plaza.
Ciò vuol dire che sono state eliminate le cancellate e le transenne che, negli scorsi mesi, hanno regolato l’accesso dei visitatori all’area a sud est di Manhattan in cui si sta effettuando la ricostruzione, dopo il crollo delle “Torri Gemelle” o per meglio dire del World Trade Center.
Memorial Plaza è infatti tutta la zona circostante le vasche con acqua a cascata interna, simboleggianti proprio le due torri che crollano, ormai inesistenti.
Su questo ampio suolo realizzato con la posa di grandi lastroni di granito sono state sistemate numerose querce americane e, tra di esse, l’unica eccezione è rappresentata da un albero di pero.
Da Memorial Plaza si raggiunge inoltre l’ingresso principale del “9/11 Memorial Museum“, ufficialmente aperto al pubblico a partire dello scorso 21 maggio 2014 e visitabile prenotando ed acquistando i biglietti tramite il sito ufficiale www.911memorial.org.
Le opere di rifacimento e ripensamento dell’intera area di Ground Zero non sono ancora del tutto terminati ma l’attesa apertura di Memorial Plaza è un passo molto importante per l’avanzamento dei lavori.