Apre il Deposito delle Sculture di Villa Borghese a Roma

Iniziativa decisamente molto interessante riguardante una specifica area di Villa Borghese, a Roma: è stato aperto il Deposito delle Sculture.  

Un nuovo spazio dell’arte e della cultura apre a Roma, regalando un’inedita location agli appassionati.
Si apprende infatti che il Deposito delle Sculture all’interno di Villa Borghese è stato aperto al pubblico, dopo 30 anni di porte chiuse.
Questo luogo è servito negli scorsi decenni a custodire statue e sculture varie, celate al suo interno per difenderle da frequenti atti di vandalismo che portarono chi di competenza a decidere per lo spostamento di questi capolavori al sicuro. Al loro posto vennero posizionate delle copie e parte delle opere originali videro un lavoro di restauro.
Poi, nel 2009, si è partiti con un progetto di recupero architettonico del Deposito, fino ad arrivare oggi alla sua riapertura.
Al momento i visitatori potranno dunque ammirare un’ottantina di sculture, tutte disposte in una sorta di corridoio, oltre che in un’area all’aperto.

Questa nuova location potrà essere visitata durante l’orario di apertura del Museo Canonica, potendo anche contare sulla disponibilità delle guide per interessanti tour informativi.
Questi però andranno prenotati preventivamente, rivolgendosi direttamente allo staff addetto del Museo Pietro Canonica oppure al numero di telefono 060608.
Dunque si potrà accedere dal martedì alla domenica, con i seguenti orari:
da ottobre a maggio: dalle ore 10:00 alle ore 16:00;
da giugno a settembre: dalle ore 13:00 alle ore 19:00.
Di certo l’impatta emotivo sarà forte ed appagante, non fosse altro per il fatto che ci si ritroverà circondati non solo di arte e cultura ma nche della bellezza della verdeggiante natura di Villa Borghese.
Altro dettaglio da sottolineare è il fatto che il Deposito delle Sculture, esattamente come il Museo Canonica, è ad ingresso gratuito.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*