Uno degli appuntamenti invernali più apprezzati a Milano è certamente quello con la mostra su Amore e Psiche, inaugurata lo scorso 1° dicembre e visitabile ancora fino al 13 gennaio 2013.
L’occasione è ghiotta per regalarsi – anche nel corso delle vacanze natalizie – qualche ora a contatto con l’arte e con un’iniziativa di questo tipo, la quale ha preso vita grazie al fortunato connubio tra il Comune di Milano e l’Eni.
Nelle sale espositive di Palazzo Marino due sono le opere da poter ammirare: la scultura “Amore e Psiche stanti” realizzata da Antonio Canova e il dipinto “Psyché et l’Amour” di Francois Gérard.
La base di ispirazione è comune: si parte infatti dal mito di Amore e Psiche, tratta dalle Metamorfosi di Apuleio del II sec d.C.
Tuttavia il risultato, per i due artisti, è assolutamente differente, per quanto in entrambi i casi si vada a ricadere nella corrente del Neoclassicismo.
“Amore e Psiche stanti” di Canova offre suggestioni cariche di dolcezza e di bellezza, nella quale la sensualità – seppur evidente – è appena accennata e non è prorompente.
Il dipinto “Psyché et l’Amour” di Francois Gérard è stato realizzato un anno dopo la scultura e ne prende chiara ed eplicita ispirazione però, al contrario della prima, riesce ad essere ben più permeata di erotismo.
Due mondi a confronto, ricchi di sfumature, di punti di contrasto ma anche di rilevanti punti di incontro.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Amore e Psiche:
– Indirizzo:
Palazzo Marino, Piazza della Scala 2, Milano (visualizza sulla mappa)
– Orari:
Tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 20:00 (ultimo ingresso alle ore 19.30);
giovedì dalle ore 9:30 alle 22:30 (ultimo ingresso alle ore 22.00).
– Aperture straordinarie:
aperto i giorni 8, 25 dicembre 2012 e 1 gennaio 2013.
Chiusure anticipate:
7 dicembre, chiusura alle ore 12.00; 24 e 31 dicembre, chiusura alle ore 18.00.
– Biglietti:
l’ingresso è gratuito.