Alberghi diffusi, l’Associazione italiana vince il World Travel Market Global

Castelmezzano, Basilicata
Castelmezzano, Basilicata ©Anna Bruno

E’ piaciuta l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi al World Travel Market di Londra tanto da essere premiato con il World Travel Market Global Award. L’Italia che rivaluta, l’Italia che scegliere lo slow, l’Italia che si riappropria della propria identità è molto apprezzata dagli addetti ai lavori del mondo dei viaggi.

Si riparte da qui, dunque, dal prestigioso riconoscimento che arriva dalla fiera del turismo più importante d’Europa. Che cosa sono gli alberghi diffusi?  Sono una forma di ospitalità particolarmente legata alla cultura del luogo. Gli alberghi diffusi sono case recuperate nei centri storici dei borghi e pronte per accogliere i viaggiatori alla ricerca di un alloggio diverso da quello alberghiero. In Italia ci sono oltre 40 alberghi diffusi e molti altri se ne aggiungeranno nei prossimi anni perché il concetto di ospitalità legata al luogo è una prerogativa legata all’Italia che può mettere in mostra i suoi graziosi borghi. L’ideatore di questa forma di ospitalità originale e dell’Associazione che non solo mette in mostra i primi esempi di Albergo diffuso ma ne diffonde la mission è Giancarlo Dall’Ara. Ed è proprio grazie a questa nuova formula di ricettività che la nostra provincia, quella più remota, può rivalutarsi e rimanere in vita. I borghi di piccoli paesi di montagna, dell’entroterra o di luoghi dove il turismo di massa non ha mai visto la luce potranno così continuare a raccontare la loro storia spesso millenaria fatta da piccoli e grandi uomini

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*