
Pensavo che le provocazioni passassero solo dal CEO di Ryanair, Michael O’Leary ma a quando pare, mi sbagliavo. L’Air France, compagnia di bandiera transalpina, ha pensato di abbattere i costi chiedendo ai passeggeri di sistemare il proprio posto e di ripulirlo, prima di scendere dall’aereo.
L’iniziativa che potrebbe avere anche un senso civico, lascia in ogni caso interdetti perché queste proposte sono esattamente quelle che non ti aspetti da parte di una compagnia prestigiosa come Air France che per un lungo periodo ha corteggiato anche la nostra compagnia di bandiera, Alitalia.
La concorrenza, evidentemente, se da una parte dovrebbe essere vista come qualcosa di vitale, una vera linfa per il miglioramento dei servizi, per Air France è vista come uno spauracchio. EasyJet e Ryanair, entrambe compagnie low cost, d’altronde, stanno rosicchiando consistenti quote di mercato alle blasonate compagnie aeree di linea tanto da farle correre ai ripari.
Air France, secondo quanto riportato da uno spaccio di agenzia della Bloomberg, in un primo momento aveva pensato di coinvolgere lo stesso personale di volo che, grazie anche all’intervento del sindacato interno, ha rifiutato la proposta della compagnia. E così, pur di perseguire la soluzione del problema “pulizia a fine volo” che alle compagnie fanno segnare costi che incidono, non poco, sul bilancio dell’azienda, Air France ha pensato ai passeggeri.
L’iniziativa, tuttavia, sembra partire già con il piede sbagliato. I passeggeri che scelgono Air France non sono (spesso) gli stessi che utilizzano le compagnie low cost per gli spostamenti di lavoro o diletto. In cambio di un biglietto aereo a più basso costo non si aspettano certamente di doversi prestare alle pulizie dell’aeromobile. Tuttavia, se di l’intento era quello di veicolare notizie di Air France sui diversi media, questa nuova iniziativa della compagnia aerea francese ha raggiunto il suo scopo. Niente da eccepire.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo