
In un momento non facile per l’economia mondiale, ecco che arrivano buone notizie dal comparto turistico, in particolare dalle vacanze in agriturismo. Durante il 2011 si è assistito, in Italia, ad un aumento delle presenze delle 9,6% rispetto all’anno precedente.
E’ quanto emerge dalla conferenza stampa di Agriturism (Confagricoltura) svoltasi a Roma nel corso della quale è stata presentata anche la nuova “Guida delle vacanze in fattoria 2012”.
L’incremento delle presenze in agriturismo è una tendenza, in realtà, già osservata negli anni scorsi ma in un periodo come questo, con una crescita pari a zero del comparto turistico, è interessante poter notare come la vacanza a contatto con la natura resta ancora nei gusti del villeggiante.
Ma non sono solo i turisti italiani ad apprezzare la vacanza in agriturismo. E’ da rilevare anche la massiccia presenza di ospiti internazionali nelle fattorie a vocazione turistica del nostro Paese a dimostrazione di un mercato sempre più interessante per il comparto che non fa concorrenza alle strutture alberghiere ma rappresenta un’interessante alternativa con i 215 mila posti letto.
Le previsioni per il 2012 non sono altrettanto rosee visto che si ipotizza un calo delle presenze del 4%, effetto della crisi economica ma anche dell’applicazione dell’IMU. Tuttavia rimane il fascino della vacanza legata al mondo enogastronomico e della produzione del tipico (+12,8%) unita a quella per le attività culturali (+7m9%). Bene le escursioni naturalistiche con una richiesta che fa segnare un interessante +26%.
Tra le regioni a maggiore attrazione rimane al primo posto la Toscana che si offre con circa quattro mila aziende agrituristiche e paesaggi mozzafiato, seguita dal Trentino con oltre tremilatrecento aziende. Ma è la Puglia la regione emergente (+26,6%) seguita dal Lazio (18,2%), Umbria (13%) ed infine l’Emilia Romagna.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Consiglio vivamente di fare una vacanza in un agriturismo..potrete rilassarvi con buona aria, buon cibo e visitare posti davvero interessanti. Al vostro ritorno sarete rigenerati!!!