
<![CDATA[Torniamo a parlare della parziale chiusura del Terminal 3 dell'Aeroporto di Roma Fiumicino, per dare ulteriori informazioni operative per i viaggiatori che nei prossimi giorni si recheranno presso il maggiore scalo romano.
La società Aeroporti di Roma – azienda che gestisce gli scali della capitale – ha fatto sapere che per permettere ai viaggiatori di avere meno disagi possibile è stata creata un'apposita task force.
Fondamentalmente si avranno a disposizione:
- operatori sistemati presso la stazione ferroviaria, in maniera tale da poter subito per indirizzare i passeggeri sin dal loro arrivo sullo scalo, con il treno;
- operatori presso i desk dedicati alle informazioni;
- operatori itineranti nell’Aeroporto che aiuteranno i viaggiatori direttamente sul posto, in “mobilità”;
- servizio di navetta potenziato: i bus collegheranno più spesso, con un numero maggiore di corse, i viari terminal;
- i terminal T1 , T2 e T5 rimarranno aperti 24 ore su 24, dal momento che alcuni voli che avrebbero dovuto essere operati dal Terminal T3 verranno smistati gradualmente presso gli altri terminal.
I consigli basilari da tenere a mente restano sempre gli stessi:
- controllare l’arrivo di comunicazioni da parte della compagnia aerea con la quale si è prenotato il volo;
- consultare i siti ufficiali del vettore e/o dell’aeroporto di Roma Fiumicino;
- aver cura di controllare che i recati mail e telefonici indicati in fase di prenotazione siano corretti ed aggiornati, per poter ricevere comunicazioni tempestive.
]]>
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis