
L’aeroporto di Cuneo “Levaldigi” è salvo: l’ufficialità arriva direttamente dagli organi facenti capo all’assemblea di GEAC spa, la società che si occupa della gestione dello scalo piemontese.
Si apprende infatti che una serie di soggetti (cittadini e operatori economici – hanno risposto all’appello lanciato per salvare l’aeroporto, andando dunque a fondare la nuova società denominata “Levaldigi Holding”.
Grazie all’ingresso di questa inedita realtà che ha provveduto a ricapitallizare la Geac spa, lo scalo di Cuneo potrà riprendere la sua operatività, sin dalla prossima settimana.
Date dunque le circostanze favorevoli, i primi voli potranno ripartire infatti il 4 agosto 2015; ad iniziare da questa giornata, infatti, l’ENAV spa – come da precedenti accordi – tornerà a fornire l’erogazione del servizio di torre di controllo. Lo scalo, a questo punto, sarà regolarmente attivo e pronto a tornare alla sua consueta operatività.

Cuneo: vedi anche
Dal 4 agosto si decollerà dunque da Cuneo, con destinazione Cagliari, Alghero e Trapani e sarà la compagnia irlandese low cost Ryanair a servire tutte e tre le rotte domestiche.
Nel corso delle ultime settimane, infatti, le suddette tratte aeree sono state tutte rischedulate su altri aeroporti di “appoggio” ed in particolare sugli scali di Genova e di Torino, per sopperire la mancata operatività di Cuneo.
Fallimento evitato, dunque, e situazione sotto controllo, almeno per il momento.
Commenta per primo