Arrivano notizie che interesseranno i viaggiatori da e per Catania: l’aeroporto “Fontanarossa” resterà chiuso per un mese.
Per la precisione il periodo di stop delle consuete attività di volo è stato indicato dal 5 novembre a 5 dicembre 2012 inclusi.
Il motivo della chiusura risiede nel fatto che sono necessari lavori di rifacimento della pista.
Da circa due anni si rimanda, proprio per evitare troppi disagi ai passeggeri ma attualmente non è più possibile procrastinare poichè l’aeroporto sorge su un terreno piuttosto argilloso, ricco di falde acquifere che scorrono sotto terra e dunque da monitorare e da sistemare periodicamente.
Al momento in cui si scrive non è stata ancora comunicata la nuova sede dei voli originariamente schedulati su Catania: è possibile ancora solo formulare alcune ipotesi, basandosi però su un dato certo.
A quanto pare infatti non sarebbe stata data disponibilità all’utilizzo delle piste di Sigonella, vicina base aerea attualmente utilizzata per voli militari e, in particolare, sede fissa di un comando militarie americano che avrebbe negato il consenso ad ospitare i voli civili “traslocati” da Catania.
Le possibilità si restringono dunque agli aeroporti restanti nei dintorni: Palermo, Trapani oppure Reggio Calabria.
Non appena verrà ufficializzato il piano di riorganizzazione dei voli su Catania, torneremo a parlare della questione.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis