L’Aeroporto di Ciampino punta sulla comodità del parcheggio: gratis nei primi 20 minuti di sosta, a partire dall’estate 2011. Non solo: il piazzale antistante i terminal degli arrivi e delle partenze è stato ampliato, in modo da offrire di posti per parcheggiare le auto in aeroporto.
Prima che a Ciampino, il sistema è stato testato all’Aeroporto Leonardo da Vinci, sempre a Roma: ebbene, le prime settimane di utilizzo del parcheggio gratis hanno fatto segnare l’accesso di ben 72.000 automezzi. Non tutti hanno usufruito della sosta gratuita, però, avendo superato la permanenza di 20 minuti. Tuttavia, un buon 69% di automobilisti ha sostato gratis, essendo uscito dall’area parking entro appunto questi fatidici 20 minuti, apparentemente pochi ma più che sufficienti quando si tratta di dover semplicemente accompagnare qualcuna prima dell’imbarco o dopo l’arrivo a Roma in aereo.
Un vantaggio non da poco che ha migliorato la situazione del traffico nelle aree di passaggio nei pressi dei terminal, spesso “ingolfate” proprio dalle auto posteggiate anche in zone non consentite, per un rapido carico e scarico di valigie e di passeggeri.
Una pessima abitudine alla quale in molti si sono – per così dire – “assuefatti” ma che giustamente mira a venir sradicata grazie ai parcheggi gratis e che, di riflesso, porta già in questi giorni ad accessi all’aeroporto e ad uscite molto più veloci e razionalizzate.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis