<![CDATA[
La vita di San Francesco di Assisi tutta da scoprire grazie a filmati e a documenti consultabili tramite tecnologie multimediali, schermi touch e filmati 3D.
Tutto ciò è da oggi possibile, grazie all’inagurazione di “Frame“, la mediateca interattiva francescana.
La nuova struttura si trova nelle immediate vicinanze della Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi ed è costituita da tre sale multimediali, con schermi 3D sui quali poter guardare documentari sulla vita di San Francesco.
C’è poi la possibilità di consultare – sfogliandoli virtualmente – moltissimi documenti di grande valore storico, attualmente custoditi all’interno del Fondo Antico della Biblioteca del Sacro Convento.
Si tratta ad esempio di bolle papali, di codici miniati, di rare copie di antichissime bibbie e di manoscritti di vario genere.
C’è persino il Codice 338, quello sul quale è possibile leggere la prima versione conosciuta del “Cantico di Frate Sole“.
Ancora, per gli appassionati di arte e dunque non solo per i pellegrini, ci sono alcune postazioni con display touchscreen a disposizione per guardare dettagliatamente alcuni capolavori presenti ad Assisi e nei dintorni, compresi gli affreschi della Basilica.
Si potranno così ingrandire le immagini proposte andando a scoprire persino il più piccolo particolare, difficilmente distinguibile ad occhio nudo.
Oltre al film “Francesco” sulla vita di San Francesco (proposto in 12 lingue), è possibile anche guardare il documentario su come si svolge la vita in convento, per scoprire come trascorrono le giornate i frati francescani.
Frame è stata realizzata grazie all’apporto tecnologico dell’azienda Capware e al finanziamento da parte di Eni e può già essere visitata.
]]>